Primi Piatti

Sfoglia tantissime ricette per di primi piatti sempre originali..

Gli spaghetti con le polpette di Lilly ed il Vagabondo

Gli spaghetti con le polpette di Lilly ed il Vagabondo

Per la rubrica FANTARICETTE oggi vi posto questa fantastica ricetta...... GLI SPAGHETTI CON LE  POLPETTE DI  LILLY ED IL VAGABONDO   Chi non conosce "Lilli e il vagabondo" (Lady and the Tramp)? Uno dei film d'animazione firmato Walt Disney (1955) tra i più celebri e famosi. Basato sul libro "Felice Dan, The Whistling Dog" di WARD GREENE , è la storia di una piccola cucciola di Cocker Spaniel (LILLY)che vive in una famiglia dell'alta borghesia e che incontra un randagio (BIAGIO) di cui si innamora perdutamente........e come in tutte le storie d'amore il cibo gica un ruolo importante. Ma non posso…
continua a leggere..
Pasta alla Carbonara: storia e ricetta

Pasta alla Carbonara: storia e ricetta

Non esiste niente di più bello che cucinare con e per gli amici. Quante volte ci capita di cucinare, a me sempre (ma quest'è un'altra storia). Quando posso propongo sempre una bella PASTA ALLA CARBONARA...e scopro sempre con piacere che molto spesso non tutti sanno realizzare questo primo piatto, che sembra facile ma in realtà nasconde numerosi accorgimenti. Purtroppo come accade per la pizza o per la mozzarella, anche questa pietanza storica ha subito vere e proprie violenze da parte di persone ignoranti. Infatti molti aggiungono la panna!!!!!!  ASSASSINI!!! Pasta alla Carbonara: storia e ricetta E' stato lui ad accostare…
continua a leggere..

MEZZANELLI LARDIATI

What "MEZZANELLI"?? Non sai cosa sono i Mezzanelli? E "nun te pije scuorno" (in napoletano vuol dire non ti vergogni)?? Ecco la foto dei Mezzanelli Io sono un Gragnanese....e di pasta penso di capirne. Si tratta di un formato di pasta lunga e doppia con la sezione forata. Un tipo di pasta molto simile sono i PIRCIATIELLI ma sono leggermente più sottili. Questo formato fa parte della cultura della cucina napoletana e quindi ci sono tantissimi modi per prepararlo ma quasi sempre è utilizzato per accompagnare sughi belli corposi (pomodoro, con la cipolla, in bianco, con pecorino...). Va subio detto…
continua a leggere..
Ricetta Abilitante: Mezze Candele gratinate con dressing ai formaggi su pesto di melenzane

Ricetta Abilitante: Mezze Candele gratinate con dressing ai formaggi su pesto di melenzane

Ecco a voi la prima di una serie di ricette che faremo con il mio team di colleghi insegnanti nei laboratori dell'Istituto alberghiero di OTTAVIANO. Chi mi conosce di persona sa che in questo periodo tra i miei 1000 impegni, sto anche frequentando il corso di abilitazione all'insegnamento della classe di concorso C500 Tra le tante prove (scritte ed orali) da sostenere abbiamo anche la preparazione di un piatto, che cambierà di volta in volta. Ci hanno diviso in gruppi ed ecco qui cosa è venuto fuori dal mio (altro…)
continua a leggere..

SPAGHETTI – TACOS….che pazza idea

Non capita spesso che la mia curiosità venga sconvolta come quando vieni scosso da una secchiata d'acqua mentre dormi....mi è capitato di imbattermi sul web su un panino che non avevo mai visto....sarebbe una splendida idea per un piatto in qualche pub...è molto originale. Ma di cosa sto parlando? Avete mai pensato di unire la bontà degli spaghetti con la croccantezza di un bel panino? E se vi dicessi che invece del panino, semplice pane....potremmo farcire con la pasta più buona del mondo un TACO?? Si, avete letto bene, un Taco, di quelli messicani.... Procediamo allora alla ricetta!! INGREDIENTI: 500gr.…
continua a leggere..

Spaghetti marziani pazzarelli

Marzo è pazzo, piove, spunta il sole....e oltre a non saper come vestirsi capita spesso di non sapere nemmeno cosa mangiare....molte volte "rovistiamo" nel frigo addentrandoci in un universo, tipo un tempio maledetto, stile INDIANA JONES alla ricerca di qualche cosa di già ponto....ma se non lo preparate voi chi lo prepara??? Che ne dite di una ricetta semplice, semplice...che ha come base loro: i magici SPAGHETTI!! Creata per caso, con tutto quello che ho trovato in frigo.....e devo dire che meritava davvero!!! INGREDIENTI: 500gr. di spaghetti (misura e marca la faccio scegliere a voi);  50gr. di burro;  1 zucchina…
continua a leggere..

Riso basmati allo Yogurt bianco

Dall'estremo oriente un piatto fuori dagli schemi, riso basmati allo yogurt.  E' una ricetta dal contenuto ben mixato: ricca di carboidrati e numerosi fermenti lattici Perche' il riso basmati? La forma e il gusto singolare dei suoi chicchi, rendono il riso basmati infatti idonei per svariati tipi di piatti e pietanze, ideali per creare un'atmosfera orientale direttamente a casa vostra. E' una varietà indiana di riso; il nome significa 'regina di fragranza', proprio per indicare la fragranza caratteristica e il sapore delicato.   Si coltiva in India e in Pakistan, ma alcune varietà vengono prodotte anche negli Stati Uniti. I…
continua a leggere..

Carlo Cracco: Se vuoi essere figo usa lo scalogno alias Risotto allo Zafferano e Midollo

Personalmente ho capito chi fosse veramente Carlo Cracco quando comprai e lessi il suo bellissimo libro "Se vuoi essere figo usa lo scalogno"; un libro che va fuori dagli schemi, che non ti mette ansia da prestazione e non genera stress, che utilizza ingredienti semplici e non troppo difficili da reperire. Per chi non lo conosce ecco a voi una piccola biografia: Dopo aver frequentato l'istituto alberghiero "Pellegrino Artusi" di Recoaro Terme e aver lavorato presso il ristorante "Da Remo" di Vicenza, la sua grande svolta professionale avviene nel 1986 quando collabora con Gualtiero Marchesi, a Milano. In seguito lavora…
continua a leggere..
SALE+PASTA: quanto e quando?

SALE+PASTA: quanto e quando?

Eccoci con un nuovo articolo su una delle domande più importanti mai fatte in cucina: "MA QUANTO SALE METTO NELL'ACQUA DELLA PASTA?" Se sei un mio lettore sai quanto sia importante per me affrontare argomenti semplici piuttosto che addentrarmi in problematiche lontane anni luce dalla cucina di tutti i giorni.Se non sei un mio follower forse è il momento che tu lo diventi, ogni settimana news ed approfondimenti su argomenti semplici affrontati in modo informale ma completo. Lascia un segno del tuo passaggio con un bel commento...mi raccomando!   QUANTO SALE METTO?  La cottura della pasta è un'operazione estremamente semplice…
continua a leggere..
Massimo Bottura: Compressione di pasta e fagioli

Massimo Bottura: Compressione di pasta e fagioli

Massimo Bottura ha  iniziato il suo percorso in cucina in modo non convenzionale: inizialmente grossista di prodotti petroliferi nell’azienda di famiglia, nel 1989 rileva una vecchia trattoria a Campazzo, vicino a Nonantola. Nel 1992 inizia a viaggiare con alcuni stage internazionali, invitato da Alain Ducasse a Montecarlo e così apprende la raffinatezza e creatività della cucina francese. Nel 1995 rientra a Modena per aprire l’Osteria Francescana. Lo chef Ferran Adrià lo scopre al ristorante e lo invita 4 mesi in Spagna dove Bottura conosce e affina la sua pratica di cucina molecolare. Oggi il suo ristorante è tra i migliori…
continua a leggere..
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.