Antipasti

Sfoglia tantissime ricette per di antipasti semplici ma tanto golosi

Panini Napoletani con Wurstel e Mozzarella

Panini Napoletani con Wurstel e Mozzarella

 I panini napoletani sono ottimi come merenda, o sul bel buffet per un party....e con questa farcitura sono ottimi da proporre ad i più piccini (ma credetemi, anche i grandi apprezzeranno). Qui trovi la ricetta dei panini napoletani Salsiccia e Friarielli (broccoli e salsiccia) ===> CLICCA QUI Qui trovi la ricetta dei panini napoletani all'Ortolana ===> CLICCA QUIChe ne dite di prepararli ora? Gli ingredienti sono semplici, e la ricetta è di facile realizzazione. Non ci credi? Guarda qua. INGREDIENTI: 500 g di farina tipo “0”; 125 g di farina tipo "00"; 325 g di acqua a temperatura ambiente; 2…
continua a leggere..
Panini napoletani all’ortolana

Panini napoletani all’ortolana

I panini napoletani sono ottimi come merenda, o sul bel buffet per un party.... Qui trovi la ricetta dei panini napoletani Salsiccia e Friarielli (broccoli e salsiccia) ===> CLICCA QUIChe ne dite di prepararli ora? Gli ingredienti sono semplici, e la ricetta è di facile realizzazione. Non ci credi? Guarda qua.INGREDIENTI: 500 g di farina tipo “0”; 125 g di farina tipo "00"; 325 g di acqua a temperatura ambiente; 2 g di lievito di birra; 15 g di sale; 1 l di olio di semi; 1 cucchiaino di zucchero; 200g di peperoni; 1 uovo; 200g di zucchine; 200g di…
continua a leggere..
Cornetti salati ripieni di salumi e mozzarella

Cornetti salati ripieni di salumi e mozzarella

I cornetti salati sono troppo carini!!! E se vengono fatti con l'impasto della pizza ancora meglio! Irresistibili per fare un aperitivo oppure su un bel buffet per festeggiare in casa, peccato che nelle vetrine delle gastronomierosticcerie non li troviamo spesso.   E così ho pensato di condividere la ricetta imparata durante un'estate in cui ho lavorato in una rosticceria. INGREDIENTI: (per circa 20 cornetti medi oppure 30 piccoli) 500 g di farina tipo “0”; 125 g di farina tipo "00"; 325 g di acqua a temperatura ambiente; 2 g di lievito di birra; 15 g di sale; 1 cucchiaino di…
continua a leggere..
Le polpette di melanzane ovvero ‘e pizelle ‘e mulegnane

Le polpette di melanzane ovvero ‘e pizelle ‘e mulegnane

Sfatiamo subito un mito: la polpetta di melanzane non è napoletana! Forse sono stato rude, ma dovevo dirlo subito. I piatti italiani che hanno come ingrediente principale la melanzana sono siciliani. Sono stati i saraceni a portare la melanzana (badindgian) su quella splendida isola. Ed i siciliani, pian piano, hanno creato dei piatti eccezionali come la pasta alla norma, la caponata di melanzane e le polpette di melanzane, appunto. Noi napoletani abbiamo fatto entrare di diritto questa ricetta (e tante altre) nelle nostre cucine. E' uno dei 1000 piatti che ricordiamo da bambini, chi non ha cercato (e riuscito) di…
continua a leggere..
Bocconcini alle olive

Bocconcini alle olive

Ideali come aperitivo ed anche come bocconcini da presentare per un buffet, magari per una festa. Ingredienti (per 25/30 bocconcini): 250 gr di farina 00; 120 ml di acqua; 7 gr di lievito di birra; 40 gr di burro; 1 cucchiaino di sale; 30 gr di parmigiano; 100 gr di olive verdi denocciolate; Procedimento In una ciotola mescolare la farina ed il parmigiano e poi impastate aggiungedo l'acqua (in cui avrete sciolto il lievito). Aggiungete il burro ammorbidito ed il sale. Continuate ad impastare fino ad ottenere un impasto liscio e morbido. Formate una palla e fate lievitare per circa…
continua a leggere..
Panini napoletani salsiccia e friarielli

Panini napoletani salsiccia e friarielli

Quando parli di rustici a Napoli, obbligatoriamente parli anche dei panini napoletani.  Si tratta dei rollé di pasta morbida ripieni di salsiccia e broccoli (in questo caso). Ingredienti (per 10 panini napoletani): per l'impasto: 400 gr di farina 00; 12 gr di lievito di birra; 200 ml di acqua; 50 gr di strutto;  1 cucchiaino di sale; per il ripieno 20 gr di grana grattugiato; 200 gr di provola affumicata; 2 fasci di broccoli friariello; 3 salsicce; 1 bicchiere di vino bianco; 1 spicchio di aglio; 1 peperoncino; olio extravergine di oliva; Procedimento Dividete l'acqua in due parti, in una…
continua a leggere..
Pomodori ripieni di riso

Pomodori ripieni di riso

I pomodori ripieni di riso sono davvero belli da vedere e facilissimi da preparare. Un piatto completo e gustoso da mangiare a casa oppure da consumare fuori.   INGREDIENTI 8 pomodori (abbastanza grossi); 200 g di riso; basilico; 1 cipolla; 200 g di mozzarella (senza per versione vegana); 600 ml di brodo vegetale; vino bianco q.b.; olio extravergine d'oliva; sale; PROCEDIMENTO Lavate bene i pomodori. Tagliate la calotta e scavare con l'aiuto di un coltellino e di un cucchiaio. Tutta la polpa raccolta verrà riutilizzata. Ora prepariamo un risotto. Prepariamo il brodo vegetale (a voi la scelta se farlo con…
continua a leggere..
Girelle con verdure

Girelle con verdure

Ingredienti   per l'impasto (per circa 25 girelle) 500 g di farina tipo 00; 300 ml di acqua; 1 cucchiaino di zucchero; 3 cucchiai di olio d'oliva e.v.o.; 10 g di sale; 10 g di lievito di birra; per il ripieno 1 peperone; 100 g di zucchina; 100 g di peperoni; sale q.b. 300 g di mozzarella; Procedimento   Iniziamo ad impastare tutti gli ingredienti. Dividete l'acqua di due parti uguale, in una disciogliete il lievito di birra e nell'altra il sale. Disporre la farina a fontana e versate al centro l’acqua con il lievito, aggiungete l'olio e poi iniziate…
continua a leggere..
Polpo su millefoglie di chips grigliate

Polpo su millefoglie di chips grigliate

Ricetta fantastica....semplice e presentata con gran gusto. INGREDIENTI: 1 polpo (800g circa); 5 patate; 1 carota; 4 bacche di ginepro; 1 spicchio d’aglio; 2 bicchieri di vino bianco; 1 limoni; Olio extravergine d'oliva q.b.; prezzemolo fresco sale e pepe q.b. PROCEDIMENTO: Si parte con il polpo. Bisogna lavarlo accuratamente sotto acqua corrente, pulire dalle viscere, ripassarlo in acqua corrente per bene e lessarlo. Ognuno ha i suoi segreti per questa cottura, l'importante è usare aromi ed i tempi giusti. Occorrono 20 minuti circa di cottura e 20 minuti di riposo. Per lessarlo occorre riempire una capiente pentola con acqua fredda…
continua a leggere..
Involtino di melanzana e filetto di spigola su verdurine al salto

Involtino di melanzana e filetto di spigola su verdurine al salto

Gran bella ricetta, estiva, fresca e molto semplice da usare   INGREDIENTI: (per 4 persone) 1 spigola; 1  melanzana; olio extravergine di oliva; farina q.b. sale, pepe, timo; 1 carota; 300 g. di pomodorini; 1 peperone; PROCEDIMENTO: La prima cosa da fare è squamare, lavare, sfilettare e diliscare la spigola. Ricaviamone dei filetti (non troppo spessi), mettiamo in frigo. Speliamo la melanzana ma non buttiamo la buccia (ci servirà). Tagliamola a fette, infariniamo, friggiamo e saliamo (non troppo dorata). Tagliamo a striscioline sottili la buccia della melanzana e friggiamola. Mettiamo da parte. Speliamo, laviamo e tagliamo a piccoli pezzi le…
continua a leggere..
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.