Schemi 4 student

Schemi, mappe, riassunti che possono aiutarvi a comprendere meglio un determinato argomento

Schema: LE ATTREZZATURE DI CUCINA

Schema: LE ATTREZZATURE DI CUCINA

Ho realizzato quest'immagine che schematizza in sintesi LE ATTREZZATURE DI CICINA Schema indicato per lo studio della Disciplina CUCINA per le classi Prime e Seconde   Per scaricare lo schema cliccare con il tasto destro e SALVA CON NOME Il presente Learning Object è di proprietà esclusiva di Giuseppe Alfredo Ruggi autore del blog RISTORAZIONE CON RUGGI ed è protetto dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. Nessuna immagine, schema, mappa, video, documento o learning objects ha scopo di lucro. Hanno quindi esclusivamente finalita’ culturali e/o didattiche. Invito quindi a non rimuovere eo modificare la presente immagine e di segnalare…
continua a leggere..
Le gamme alimentari – schema

Le gamme alimentari – schema

Qui trovi uno schema riassuntivo sulle gamme alimentari. per salvare lo schema, clicca con il tasto destro e scegli “salva con nome” Sul mio canale YOUTUBE trovi due video molto interessanti che trattano l'argomento GAMME ALIMENTARI VIDEO LEZIONE sulle GAMME ALIMENTARI>>>>clicca qui VIDEO ANIMATO >>>>clicca qui   Potrebbe interessarti un mio articolo COME INNOVARE UN PROCESSO NELLA RISTORAZIONE (clicca qui) Il presente Learning Object è di proprietà esclusiva di Giuseppe Alfredo Ruggi autore del blog RISTORAZIONE CON RUGGI ed è protetto dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. Nessuna immagine, schema, mappa, video, documento o learning objects ha scopo…
continua a leggere..
Comanda elettronica nei ristoranti: come funziona

Comanda elettronica nei ristoranti: come funziona

Oggi la tecnologia è alla portata di tutti ed è impensabile in un'attività commerciale non fare uso del computer. Nel corso degli anni il numero di attività ristorative che fa uso di comanda elettronica è in crescente aumento. Perchè è tanto comoda la comanda elettronica? Ci sono una serie di motivazioni serie e molto ponderate che spingono i ristoratori ad affidarsi alla tecnologia: una sola calligrafia, tutto il personale può leggere e scrivere facilmente; la comunicazione è più rapida il cameriere risparmia km controllo degli incassi efficiente e rapido ottimizza la gestione del magazzino Come funziona? Per capire al meglio…
continua a leggere..
Schema riassuntivo: La scelta alimentare

Schema riassuntivo: La scelta alimentare

Ho realizzato questo schema che sintetizza l'argomento "SCELTA ALIMENTARE". Schema indicato per lo studio della Disciplina Cucina e Scienze degli Alimenti. Cosa significa SCELTA ALIMENTARE Significa che oggi tutti possiamo mettere in discussione lo stile alimentare dei nostri genitori, dei nostri nonni, del nostro stesso popolo. Dietro queste scelte? Forse tanta moda ma anche tanto rispetto per la vita animale e visione non-violenta della vita. Per scaricare lo schema cliccare con il tasto destro e SALVA CON NOME Guarda pure: I nuovi stili alimentari Come iniziare una dieta vegetariana La cucina salutistica           Il presente Learning Object…
continua a leggere..
Banqueting: Alcuni esempi di menu

Banqueting: Alcuni esempi di menu

Come ben sai esistono tante tipologie di eventi. Cliccando qua potrai leggere alcuni tra gli eventi più diffusi, nello specifico per un OUTSIDE BANQUETING. Ma quali menu proporre? In questo post confronteremo 3 menu, alcuni esempi, in base al tipo di evento. Per ogni menu troverete: il tipo di evento l'orario di servizio la tipologia di servizio ESEMPIO MENU PER CERIMONIA Tipo di evento: Matrimonio Orario di servizio: Pranzo (13.00) Tipologia di Servizio: mista (all'italiana, all'inglese, a buffet servito) Note: chi ha commissionato l'evento ha richiesto un menu con "richiami Campani" Benvenuto Bollicine Canapè con uova, noci e mascarpone Angolo…
continua a leggere..
Schema: la domanda per un OUTSIDE BANQUETING

Schema: la domanda per un OUTSIDE BANQUETING

Come ben sai esistono tante tipologie di eventi. In questo schema ho racchiuso i vari segmenti di cui si compone la domanda di un Banqueting. Nello specifico per un OUTSIDE BANQUETING. Leggi il mio post per scoprire la differenza tra CATERING e BANQUETING Per scaricare lo schema cliccare con il tasto destro e SALVA CON NOME Potrebbero interessarti: Il Catering ed il Banqueting - Storia e Schemi Mappa Mentale: CATERING Mappa Concettuale: IL CATERING   Il presente Learning Object è di proprietà esclusiva di Giuseppe Alfredo Ruggi autore del blog RISTORAZIONE CON RUGGI ed è protetto dalla legge sul diritto…
continua a leggere..
Le nuove tendenze nella ristorazione oggi – schema

Le nuove tendenze nella ristorazione oggi – schema

Tendenze = stili e scelte capaci di influenzare il cliente Nel mondo della ristorazione le tendenze seguono sempre innovazione e sperimentazione, una costante ricerca per offrire ai clienti servizi sempre più nuovi ed esclusivi e per venire incontro alle loro necessità. Qui uno schema sulle tendenze più influenti oggi   Conosci le scelte alimentari? Clicca qui e leggi lo schema     Il presente Learning Object è di proprietà esclusiva di Giuseppe Alfredo Ruggi autore del blog RISTORAZIONE CON RUGGI ed è protetto dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. Nessuna immagine, schema, mappa, video, documento o…
continua a leggere..
Schema sulla Tutela alimentare in Italia – marchi di qualità

Schema sulla Tutela alimentare in Italia – marchi di qualità

Gli elementi che caratterizzano i prodotti tipici sono: memoria storica, localizzazione geografica, qualita’ della materia prima e tecniche di produzione. L’Italia può vantare il primato, tra i Paesi dell’Unione Europea, come numero di prodotti riconosciuti con la qualifica di Denominazione d’Origine Protetta (DOP), Indicazione Geografica Protetta (IGP) e Specialità Tradizionale Garantita (STG). Ma esistono tanti altri marchi. Ecco qui uno schema molto chiaro che raggruppa tutte le sigle che interessano il mondo della tutela alimentare in Italia. Ovviamente, occorre soffermarsi attentamente su ogni marchio ed ogni sigla. Qui puoi visualizzare i loghi dei diversi marchi di qualità: marchio DOP; marchio…
continua a leggere..
Schema riassuntivo: Le classificazioni del prodotto ittico – pesce

Schema riassuntivo: Le classificazioni del prodotto ittico – pesce

Ho realizzato questo schema per riassumere i diversi tipi di classificazione del prodotto ittico, con particolare attenzione al prodotto ittico PESCE. Schema indicato per lo studio della Disciplina Cucina, nello specifico nelle classi III.   Per scaricare lo schema cliccare con il tasto destro e SALVA CON NOME Guarda pure: Schema prodotti Ittici           Il presente Learning Object è di proprietà esclusiva di Giuseppe Alfredo Ruggi autore del blog RISTORAZIONE CON RUGGI ed è protetto dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. Nessuna immagine, schema, mappa, video, documento o learning objects ha scopo di lucro. Hanno…
continua a leggere..
Schema riassuntivo: I prodotti ITTICI

Schema riassuntivo: I prodotti ITTICI

Ho realizzato questo schema per riassumere le diverse tipologie di PRODOTTO ITTICO Schema indicato per lo studio della Disciplina Cucina, nello specifico nelle classi III.   Per scaricare lo schema cliccare con il tasto destro e SALVA CON NOME Guarda pure: Schema riassuntivo sulla classificazione del prodotto ittico - pesce Il presente Learning Object è di proprietà esclusiva di Giuseppe Alfredo Ruggi autore del blog RISTORAZIONE CON RUGGI ed è protetto dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. Nessuna immagine, schema, mappa, video, documento o learning objects ha scopo di lucro. Hanno quindi esclusivamente finalita’ culturali e/o…
continua a leggere..
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.