CARNE BOVINA: DESCRIZIONE E TAGLI
Lezione chiave per il terzo anno in un Istituto Professionale di Enogastronomia – settore Cucina, in questo post cercherò attraverso immagini e schemi di snellire quest’argomento. Nella scelta di una…
Una sezione esclusivamente per studenti di enogastronomia: ricette, curiosità, ricerche, schemi e tantissimi approfondimenti trattati in classe
Lezione chiave per il terzo anno in un Istituto Professionale di Enogastronomia – settore Cucina, in questo post cercherò attraverso immagini e schemi di snellire quest’argomento. Nella scelta di una…
La prima regola per un tatuato: “Convivere con le proprie scelte“ UN PO’ DI STORIA: In molte civiltà il TATTOO era utilizzato come una sorta di carta d’identità dell’individuo, come…
L’Italia é piena di corsi di cucina ma quanti sono davvero validi per chi vive nella ristorazione? Se vuoi formarti la prima regola é: devi investire denaro! Quindi, se vuoi…
Ecco un simpatico video realizzato da me grazie al sito GOANIMATE (ora si chiama Vyond) con cui facilente racconto le diverse tipologie di Gamme Alimentari. Il video è disponibile sia…
Era il 28 dicembre 1930 quando il quotidiano torinese “La Gazzetta del Popolo” pubblicò a piena pagina il manifesto della cucina Futurista, scritto e meditato da Filippo Tommaso Marinetti. Poeta…
Ci sono tantissimi strumenti all’interno della cucina che hanno tantissimi utilizzi ma non sono classificabili in una determinata categoria. Bisogna ben conoscere comunque il nome di ogni attrezzo per saperlo…
La piccola attrezzatura per la conservazione e per la manipolazione (preparazione) è vastissima ed è bene conoscere quella più usata. Varia da cucina in cucina, ma quasi sempre ritroviamo gli…
La piccola attrezzatura per la cottura è quella che in cucina di usa sempre (nessuna cucina non cuoce). Tra tutte le attrezzature di cottura quelle più importanti e diverse sono…
Sappiamo che in cucina l’attrezzatura si suddivide per l’utilizzo che ne facciamo: per la cottura, per la conservazione, per la preparazione, etc… Ho preparato questo schema per i miei alunni,…
E’ vero, cuocere la pasta in modo corretto non è poi così difficile, è necessario però rispettare alcune indicazioni fondamentali. Incominciamo col scegliere la pentola giusta. Dovrebbe essere grande abbastanza…