Forse quest’articolo potrebbe stupirti.
Non è la prima volta che una forma d’arte ne contamina un’altra.
Sai perchè il Bellini si chiama così?
Un celebre imprenditore veneziano, Giuseppe Cipriani, nella metà del 1900 aveva pensato ad una preparazione alcolica a base di prosecco.

Ritornando all’origine del cocktail:
Giuseppe Cipriani ideò questa miscelazione fondendo due prodotti tipici della sua regione: la pregiata pesca bianca di Verona ed il prosecco.
Prese così il prosecco e vi miscelò la polpa di pesche e siccome il colore roseo venuto fuori gli ricordava l’abito di un santo in un dipinto, questo in particolare…
..l’abito di San Francesco ispirò Cipriani…
pensò bene di dare a questa bevanda il nome del pittore di quest’opera.
L’opera San Francesco nel deserto è un dipinto olio su tavola di Giovanni Bellini, pittore italiano cittadino della Repubblica di Venezia, tra i più celebri artisti del Rinascimento, noto anche con il nome Giambellino.
Ecco come nasceva il Bellini.
Cipriani è famoso per tante cose,
anche per aver creato il CARPACCIO
Clicca qui per saperne di più
La ricetta del Bellini
INGREDIENTI (per 4 calici):
- 150 g di Pesche
- 40 cl di prosecco
PROCEDIMENTO:
Lavare le pesche, asciugarle, tagliarle a spicchi ed eliminare il nocciolo.
A seconda della qualità e del tipo di pesca si può anche lasciare la buccia.
Frullare la polpa con un blender (frullatore), filtrare la purea ottenuta con un colino e poi versare tutto in una tazza capiente. Aggiungere il prosecco e con un cucchiaio dal manico lungo mescolare attentamente.
Versare nei flutes e servire guarnendo eventualmente con una fettina di pesca.
Termometro Infrarossi Termometro Digitale Allarme Temperatura Elevata Multifunzione 4 In 1 (1)
AISITIN Set Barbecue 35 Pezzi Accessori Barbecue Kit BBQ Acciaio Inossidabile Strumenti per Uomo e Donna Feste All'aperto Professionale Attrezzi Barbecue
INOXLM Tagliere Spianatoia Piano di Lavoro in Acciaio Inox Varie Misure per Cucina per Bar per Ristorante per impastare (30x50 Piega 2 cm)
Hendi 567104 Caraffa Graduata Polipropilene