Pasta frolla Sucrè

Un buon cuoco sa quando utilizzare un impasto ma credetemi…..ci sono moltissimi che usano sempre la stessa frolla per far tutto. Ed è molto sbagliato. Ogni impasto, con ogni variazione di dose va utilizzato per uno scopo.
E’ il caso di questa combinazione di ingredienti che da vita alla PASTA FROLLA SUCRE’. E’ una particolare combinazione adatta per crostate e le tartellete perchè permette una frolla asciutta e croccante che può contenere anche creme e ripieni umidi.
INGREDIENTI:

  • 250 g di farina tipo 00;
  • 1 tuorlo d’uovo;
  • 150 g di burro;
  • 1 albume d’uovo;
  • 80 g di zucchero;
  • buccia di limone

PROCEDIMENTO:

Ammorbidite il burro con lo zucchero fino ad ottenere una sorta di crema. Aggiungete l’uovo ed il tuorlo e la buccia grattata di un limone. Aggiungete la farina setacciata e poi incorporate per bene velocemente (non fate sciogliere il burro).
Coprite con pellicola e fate riposare in frigo per almeno un’ora.
PER REALIZZARE CROSTATE


Stendete la pasta fino ad uno spessore di mezzo centimetro. Rivestite una teglia ben imburrata ed infarinata (o foderata con carta forno). A questo punto ricoprite il fondo con carta forno e riempite completamente di riso o pesi per pasticceria.
Preriscaldate il forno a 160°c e poi infornate per 20 minuti (circa).
Quando sarà pronta, togliete il riso, fate raffreddare e poi riempite con quello che volete.

Quanto è stato utile questo post?

Clicca sulla stella per esprimere un voto!

Voto medio / 5. Conteggio dei voti:

Nessun voto finora! Sarai il primo a valutare questo post.

Condividi
By Giuseppe Alfredo Ruggi

Mi reputo un professionista dinamico nel settore della ristorazione. Ho fondato questo portale nel 2008, diventato un punto di riferimento per studenti di istituti alberghieri. Sono appassionato di intelligenza artificiale e nuove metodologie didattiche e credo fermamente che non si smette mai di imparare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.