Friuli, terra di sapori unici, sapori a volte sconosciuti al resto d’Italia. Il frico è un piatto nato in Carnia (zona montuosa della regione Friuli Venezia Giulia). Le prime ricette scritte risalgono intorno alla metà del 1600. Non esiste una ...

Chi ha detto che un’alimentazione sana deve per forza essere un’alimentazione senza sapori? E che in un piatto il gusto non può coesistere con l’equilibrio nutrizionale? Ho creato questa ricetta proprio per dimostrare che con la giusta conoscenza delle materie ...

Questa ricetta fa parte delle ricette ideate dallo chef Alfonso Iaccarino, un classico della cucina mediterranea che lega l’arte del saper fare con la qualità delle materie prime. Don Alfonso Iaccarino si trova al centro della Penisola Sorrentina, esattamente a ...

La zucca, che buona! E con la pasta si sposa davvero bene! Che ne dite allora di questa semplice ricetta che unisce il sapore dolce della zucca con il gusto avvolgente della ricotta di bufala e la leggera sapidità del ...

Gli ziti sono un formato di pasta che si abbina perfettamente a molte preparazioni. Questo piatto è molto semplice da preparare, occorre solo fare attenzione alla cottura. INGREDIENTI: 500 gr di ziti; 8 carciofi; 150 gr di pecorino romano; 1 ...

Capita spesso di aprire il frigo e di inventare ricette con quei pochi ingredienti che trovi no? E questa ricetta nasce così…. HAMBURGHER VEGETARIANO DI SPINACI RIPIENO DI SPATZLE Conosci gli Spatzle? Compro spesso gli spatzle: sono dei piccoli gnocchetti ...

La pasta con le patate è una ricetta molto semplice, preparata con pochi ingredienti ma dal sapore esplosivo. Sono tante le versioni che possiamo trovare: in zuppa, con la provola, con il pomodoro passato….etc..   Io stesso, qualche tmpo fa, ...

Fare la pasta in casa non è mai stato così facile. Qualche tempo fa a casa ci regalammo la Pastamatic Ariete 1950 edition, una macchina automatica per produrre pasta fresca in casa. Non avevo mai usato un attrezzo simile prima ...

Ogni anno si rinnova a casa mia l’antica tradizione di preparare la lasagna. E quest’anno la mia ricetta si è fusa con quella della famiglia della mia ragazza. Ma ci siamo mai chiesti perché un piatto emiliano è entrato di ...

Ravioli con Ricotta  e Parmigiano Reggiano  STAGIONATURA 36 MESI  profumati al nero di Seppia INGREDIENTI (per 1 porzione): (per la pasta dei ravioli) 1 uovo; 20 g. di farina di grano duro; 70 g. di farina 00; nero di seppia q.b.; ...