Sono anni ormai che nella scuola italiana non si programma più esclusivamente suddividendo la disciplina in unità didattica (l’acronimo per unità didattica è U.D) La Legge n.53 del 2003 (nota come “Riforma Moratti”) ha introdotto il sistema delle unità d’apprendimento. ...
Tutti sappiamo che la cottura è un processo fisico che va a modificare la struttura degli alimenti. Ecco uno schema su LE TRASFORMAZIONI FISICHE IN CUCINA. Con questo schema ho cercato di riassumere le trasformazioni dividendole e facendo degli esempi ...
Ecco la mappa concettuale dell’argomento: L’ALIMENTAZIONE DEGLI ANTICHI ROMANI. Con questa mappa si evidenzia come i romani seguissero giù una dieta dagli alti valori nutritivi, utilizzavano molte verdure e legumi e crearono numerose ricette. Per scaricarla, cliccare con il tasto ...
Ecco la mappa concettuale dell’argomento: LA DIETA DEL GUERRIERO DELL’ANTICHITA’. Con questa mappa si evidenzia come i soldati di epoca antica seguissero regole precise ed erano fermamente convinti che la chiave del successo si trovasse anche in un corretto stile ...
Quest’anno scolastico per me è incominciato con una nuova sfida: fare l’insegnante di sostegno. In questo post, quindi, una mia riflessione personale che cerca di rispondere ad alcune domande e crea nuovi spunti di riflessione. La prima cosa che mi ...
In classe, qualche settimana fa mi venne chiesto: “prof, ma come si apre un food truck?” E così nasce questo post Forse una moda, forse la chiave del vero successo…..ormai aprire un FOOD TRUCK sembra quasi un hobby. Ma non ...
Nel settore ristorativo sentiamo spesso parlare di “mise en place” (si pronuncia mis an plas). Esattamente vuol dire “fare la linea” ovvero impostare una serie di operazioni preliminari per permettere la linearità e la completa riuscita dell’operazione principale. Il vero ...
In questo schema in basso, realizzato da me, è possibile visualizzare un esempio di una brigata di sala all’interno di un albergo a cinque stelle lusso. Lo schema segue un ordine gerarchico: si inizia dalla figura professionale con più compiti ...
Lavarsi le mani non è un piccolo gesto, è molto di più. Dietro a delle semplici mosse c’è la consapevolezza di poter contagiare altre persone, c’è il cosidetto rischio di contaminazioni. Per un operatore della ristorazione lavarsi le mani è ...
Quanto è importante preparare il cibo da una scala da 1 a 10? E’ una domanda che mi sono posto molte volte ed a cui cerco sempre di dar risposta ma non è affatto semplice. Perchè per “preparare il cibo” ...