Queste sono di grano saraceno e farina di riso, perfette per una dieta senza glutine… INGREDIENTI 180 grammi Farina Di Grano Saraceno 100 grammi Farina Di Riso 250 millilitri Latte 250 millilitri Acqua 2 Uova 1 cucchiaio Olio mezzo cucchiaino ...
Un buon cuoco sa quando utilizzare un impasto ma credetemi…..ci sono moltissimi che usano sempre la stessa frolla per far tutto. Ed è molto sbagliato. Ogni impasto, con ogni variazione di dose va utilizzato per uno scopo. E’ il caso ...
INGREDIENTI: 8g Sale; 600g Farina; 10g Miele; 150g Lievito Madre; 200g Formaggi misti (possiamo scegliere qualsiasi formage, un mix sarebbe meglio); 450g Latte; 60g Uovo Intero; 40g tuorlo; PROCEDIMENTO: In una ciotola bella capiente, versare il latte e poi sciogliere ...
In pasticceria, tra gli impasti base, troviamo la PASTA FROLLA (Pate à foncer). E’ semplice da preparare ma la semplicità a volte può giocare brutti scherzi. UN PO’ DI STORIA Le sue origini (come in molte preparazioni pasticcere) si perdono ...
Sono nato a Gragnano, paese famoso per il vino, per il panuozzo ma soprattutto per la PASTA. Siamo molto bravi nella produzione della pasta industriale secca e nella pasta fresca eppure l’arte della pasta fresca all’uovo per noi abitanti ai ...
Il pane richiede tempo, spirito di sacrificio e tanta passione per la cucina….almeno 5 ore di lievitazione per ottenere un pane soffice, conservabile per un paio di giorni e soprattutto senza l’impiego di troppo lievito (prediligere il lievito naturale a ...
Mi piace immaginare che……tanto e tanto tempo fa , diventato agricoltore, un uomo raccolse i chicchi di grano, li macinò e ne trasse nutrimento. Lo fece miscelando la polvere con acqua e poi arrostendo l’impasto sagomato a disco su delle ...