Ultimamente si sente parlare spesso di "comunità emblematica della DIETA MEDITERRANEA" eppure sulla rete italiana non ho ancora trovato una spiegazione esaustiva su cosa sono, su cosa fanno e sul perchè sono nate.....ecco quindi questo post che vuole essere (come il blog stesso) veicolo di informazione e luogo di incontro e scambio di opinioni, quindi vi invito, a fine lettura, a commentarlo. Acciaroli e Pollica Quando parliamo di un oggetto o di un luogo EMBLEMATICO, ci riferiamo ad un SIMBOLO, a qualcosa che RAPPRESENTA. Le Comunità emblematiche della dieta mediterranea rappresentano a livello territoriale lo stile di vita mediterraneo detenendone…
Ieri ho iniziato a frequentare il corso per diventare "Tecnico superiore specializzato in elaborazione, produzione e somministrazione di specialità enogastronomiche tipiche della dieta mediterranea" una nuova avventura che mi porterà al consolidamento delle mie conoscenze ed all'acquisizione di altre competenze. Amo la cucina, quella intelligente, e per farla devi studiare. Quest'avventura durerà fino ad ottobre ed insieme a me ci saranno 23 persone con cui condividerò tutte le notizie in questa rubrica nuova chiamata "DIETA MEDITERRANEA" Al''interno di questa nuova rubrica: dispense; notizie; manuali; ricette; video. Insomma...tutto quello che ci servirà per studiare al meglio. Ne vedremo delle belle.....stay tuned
Un vino che noi campani troviamo molto spesso sulle nostre tavole. Qui vi riporto un video davvero ben fatto della nota ed ultimamente molto glamour sommelier ADUA VILLA
PASTA E PATATE IN CACCAVELLA DI GRAGNANO SU VELLUTATA DI VERDURE Uno dei simboli della cucina povera che in tempi bui aveva sopratutto la funzione di saziare rapidamente è la PASTA E PATATE. Preparata e diffusa sopratutto nel Centro sud, (a mio modesto parere) in Campania viene degnamente preparata ed esaltata. In questo caso la ricetta della pasta e patate è molto semplice. A piacimento possiamo creare una base di pancetta, cuocere il tutto sia con brodo vegetale che animale (meglio il secondo)....insomma ognuno fa la pasta e patate come preferisce e sopratutto come gli è stata tramandata. Quello che è importante è dare…

Cos'è la DIETA MEDITERRANEA? La Dieta Mediterranea è uno stile di vita. Semplicemente consiste nel consumare i prodotti vegetali, legumi,ortaggi, frutta, cereali e olio extravergine, il pesce, le uova, il latte e i suoi derivati, anche il vino in quantità normali. Ma non è solo questo. E' tanto, tanto di più. Qui proposta la piramide alimentare sulla DIETA MEDITERRANEA Importantissimo ricorda che fanno parte della dieta mediterranea: attività fisica; convivialità; stagionalità; prodotti locali. STORIA Tutti attribuiscono ad Ancel Keys la teoria della DIETA MEDITERRANEA. In parte è vero, anche se già nel 1939, il medico nutrizionista italiano Lorenzo Piroddi intuì la…
Cos’è il vino Il vino è il prodotto della fermentazione alcolica, in presenza o in assenza di vinacce, che viene operata dai lieviti (presenti sulla buccia dell'acino). Il succo contenuto nell'acino si trasforma da liquido zuccherino a liquido alcolico tramite delle reazioni chimiche. Tra i numerosissimi componenti del vino ve ne sono alcuni minori che sono responsabili delle funzioni positive che un buon bicchiere di vino può svolgere nel nostro organismo. La sua composizione Composizione Il mosto è costituito fondamentalmente da acqua (70-80%), glucosio, fruttosio e contiene un elevato numero di sostanze. Il vino diversamente dal mosto, è costituito da una…