Marzo è pazzo, piove, spunta il sole....e oltre a non saper come vestirsi capita spesso di non sapere nemmeno cosa mangiare....molte volte "rovistiamo" nel frigo addentrandoci in un universo, tipo un tempio maledetto, stile INDIANA JONES alla ricerca di qualche cosa di già ponto....ma se non lo preparate voi chi lo prepara??? Che ne dite di una ricetta semplice, semplice...che ha come base loro: i magici SPAGHETTI!! Creata per caso, con tutto quello che ho trovato in frigo.....e devo dire che meritava davvero!!! INGREDIENTI: 500gr. di spaghetti (misura e marca la faccio scegliere a voi); 50gr. di burro; 1 zucchina…

Qualche tempo fa il mio mito, uno dei miei GURU della cucina....il grande e irrascibile GORDON RAMSAY, propose nel suo programma questo piatto...l'ho preparato, mi è piaciuto ed ora vi lascio anche la ricetta!! INGREDIENTI: 4 braciole di 300 grammi; 100 grammi di confettura di more; 2 dl di vino rosso; 2 dl di acqua; 8 cucchiai di olio d'oliva extravergine; sale. PROCEDIMENTO: In una padella antiaderente versate un filo di olio, ungete leggermente anche le costolette su entrambi i lati. Iniziate a scaldare la padella, e poi adagiate le costine e le braciole. Prima di girarla, salate leggermente…
INGREDIENTI: 800 gr. di patate viola; 30 gr. di mandorle di scaglie; 2 cipolle; brodo vegetale q.b.; 2 dl. di latte; 1 dl. di pana fresca; 4 cucchiai di olio extravergine d'oliva; sale; pepe PREPARAZIONE: Sbucciate le patate e tagliatele a cubetti. Pelate le cipolle, tritatele e rosolate a fuoco dolce per 5 minuti in una casseruola con olio, mescolando. Unite le patate e proseguite la rosolatura per un paio di minuti. Bagnate con il latte caldo, coprite poco più che a filo con brodo caldo, salate, pepate, coprite e fate cuocere per 30 minuti. Fate intanto tostare le mandorle…

Mi scuso in anticipo con i vegetariani, rispetto la vostra scelta ma non la condivido; ci siamo evoluti carnivori, e amiamo il sapore della carne. E non c’è niente di più buono di una succosa bistecca. Cucinare una bistecca non è facile Come preparare la bistecca perfetta ? Contrariamente alla credenza popolare , non richiede un termometro. Si può sempre usare ma lasciamo ai tecnici. Un cuoco o un amante della buona cucina riesce a capire con lo sguardo quando la carne è cotta al punto giusto. Non è necessaria alcuna attrezzatura speciale, solo un bravo macellaio amante della qualità…

Un piattino molto gustoso….che ben si abbina con la “scarpetta”… Anzi, diciamo la verità…non si può gustare questa pietanza senza concludere con la scarpetta! INGREDIENTI: (per 4 persone) - 300 gr di seppie - mezzo bicchiere di polpa di pomodoro - un cucchiaino di doppio concentrato di pomodoro - 2 foglie di menta - 1 spicchio d’aglio - 1 cipolla bianca - paprika dolce - olio PROCEDIMENTO: Il primo passo, quello che richiede un po’ più di tempo è quello di pulire le seppie, eliminate l’osso interno, rimuovete la testa e le interiora e togliete la pelle (se viene via…
Dall'estremo oriente un piatto fuori dagli schemi, riso basmati allo yogurt. E' una ricetta dal contenuto ben mixato: ricca di carboidrati e numerosi fermenti lattici Perche' il riso basmati? La forma e il gusto singolare dei suoi chicchi, rendono il riso basmati infatti idonei per svariati tipi di piatti e pietanze, ideali per creare un'atmosfera orientale direttamente a casa vostra. E' una varietà indiana di riso; il nome significa 'regina di fragranza', proprio per indicare la fragranza caratteristica e il sapore delicato. Si coltiva in India e in Pakistan, ma alcune varietà vengono prodotte anche negli Stati Uniti. I…
Personalmente, sono cresciuto con i cosiddetti "spaghetti western". Fra duelli di pistoleri, lunghe cavalcate e strade polverose, quello che mi è rimasto impresso nella mente, come il marchio che usavano i cowboy per identificare il proprio bestiame è quella padella sempre piena di fagioli. I celebri fagioli che l'indimenticabile pistolero Trinità (Bud Spencer e Terence Hill), divorava a suon di bocconi. Ricordo che mangiavano intere padellate di fagioli. Forse qualcuno non sa ma il film "LO CHIAMAVANO TRINITA'" innovò il genere "spaghetti western", creando un sottogenere parodistico che è stato definito da alcuni "fagioli western" .......appunto!!! Di seguito vi riporto la ricetta…

Tutti conosco il motto: "da grandi poteri derivano grandi responsabilità". Ne esiste un altro: "per essere un supereroe devi mangiare come un supereroe". E non l'ho inventato io ma il grande Stan Lee (se non conoscete questo nome non siete degni di leggere quest'articolo). Non tutti sanno che esiste un ricettario (datato 1977) che vede protagonisti i supereroi della MARVEL: Stan Lee Presents Cookbook The Mighty Marvel Superheroes Sfogliandolo ci si accorge che non si tratta del solito ricettario che per ogni ricetta ha la lista degli ingredienti ed il procedimento. Questo ricettario è stato creato dai supereroi per noi gente comune. …
Personalmente ho capito chi fosse veramente Carlo Cracco quando comprai e lessi il suo bellissimo libro "Se vuoi essere figo usa lo scalogno"; un libro che va fuori dagli schemi, che non ti mette ansia da prestazione e non genera stress, che utilizza ingredienti semplici e non troppo difficili da reperire. Per chi non lo conosce ecco a voi una piccola biografia: Dopo aver frequentato l'istituto alberghiero "Pellegrino Artusi" di Recoaro Terme e aver lavorato presso il ristorante "Da Remo" di Vicenza, la sua grande svolta professionale avviene nel 1986 quando collabora con Gualtiero Marchesi, a Milano. In seguito lavora…

Eccoci con un nuovo articolo su una delle domande più importanti mai fatte in cucina: "MA QUANTO SALE METTO NELL'ACQUA DELLA PASTA?" Se sei un mio lettore sai quanto sia importante per me affrontare argomenti semplici piuttosto che addentrarmi in problematiche lontane anni luce dalla cucina di tutti i giorni.Se non sei un mio follower forse è il momento che tu lo diventi, ogni settimana news ed approfondimenti su argomenti semplici affrontati in modo informale ma completo. Lascia un segno del tuo passaggio con un bel commento...mi raccomando! QUANTO SALE METTO? La cottura della pasta è un'operazione estremamente semplice…