Schemi 4 student

Schemi, mappe, riassunti che possono aiutarvi a comprendere meglio un determinato argomento

Schema: La Ristorazione Collettiva

Schema: La Ristorazione Collettiva

Uno schema molto chiaro sulla RISTORAZIONE COLLETTIVA, una tipologia di ristorazione rivolta ad un determinato gruppo: dipendenti, studenti, pazienti, militari.... Per scaricare lo schema cliccare con il tasto destro e SALVA CON NOME Il presente Learning Object è di proprietà esclusiva di Giuseppe Alfredo Ruggi autore del blog RISTORAZIONE CON RUGGI ed è protetto dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. Nessuna immagine, schema, mappa, video, documento o learning objects ha scopo di lucro. Hanno quindi esclusivamente finalita' culturali e/o didattiche. Invito quindi a non rimuovere eo modificare la presente immagine e di segnalare nel caso di…
continua a leggere..
La divisa di cucina: quanto conta l’abbigliamento per un cuoco

La divisa di cucina: quanto conta l’abbigliamento per un cuoco

In tutte le aziende che manipolano e trasformano alimenti è obbligatorio per i dipendenti indossare una divisa. In cucina la divisa indossata dai cuochi è fondamentale dal punto di vista funzionale, igienico e per la sicurezza. La divisa è importantissima. Domanda: "La divisa di cucina: quanto conta l'abbigliamento per un cuoco?" Come avviene per tutti gli aspetti in cucina, anche gli aspetti che riguardano la divisa di un cuoco hanno ragioni pratiche. Ecco come si presenta una divisa di cucina completa: Tutti gli operatori in cucina indossano obbligatoriamente (per legge) una divisa che deve essere personale e non deve essere…
continua a leggere..
La brigata di Cucina: diversi schemi

La brigata di Cucina: diversi schemi

Tutti sappiamo che all'interno di un'azienda ristorativa coesistono diversi professionisti che sapientemente si coordinano per ottimizzare la preparazione dei pasti. Ovviamente, a seconda di diversi fattori (come numero di coperti, tipologia ristorativa, ampiezza della carta...solo per citarne alcuni) la BRIGATA DI CUCINA si espande oppure si rimpicciolisce. Non tutte le cucine sono uguali. La lunga lista di ruoli previsti alla fine dell'Ottocento mal si adatta, ormai, alla realtà dei nostri giorni. Sono molto più frequenti le piccole realtà, spesso basate sulla gestione familiare, presso le quali il numero di persone addette alla cucina è assai limitato. Nella maggior parte dei…
continua a leggere..
Schema – Le trasformazioni fisiche in cucina

Schema – Le trasformazioni fisiche in cucina

Tutti sappiamo che la cottura è un processo fisico che va a modificare la struttura degli alimenti. Ecco uno schema su LE TRASFORMAZIONI FISICHE IN CUCINA. Con questo schema ho cercato di riassumere le trasformazioni dividendole e facendo degli esempi pratici. Per scaricarla, cliccare con il tasto destro e SALVA CON NOME Il presente Learning Object è di proprietà esclusiva di Giuseppe Alfredo Ruggi autore del blog RISTORAZIONE CON RUGGI ed è protetto dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. Nessuna immagine, schema, mappa, video, documento o learning objects ha scopo di lucro. Hanno quindi esclusivamente finalita'…
continua a leggere..
Mappa concettuale = L’alimentazione degli antichi romani

Mappa concettuale = L’alimentazione degli antichi romani

Ecco la mappa concettuale dell'argomento: L'ALIMENTAZIONE DEGLI ANTICHI ROMANI. Con questa mappa si evidenzia come i romani seguissero giù una dieta dagli alti valori nutritivi, utilizzavano molte verdure e legumi e crearono numerose ricette. Per scaricarla, cliccare con il tasto destro e SALVA CON NOME Il presente Learning Object è di proprietà esclusiva di Giuseppe Alfredo Ruggi autore del blog RISTORAZIONE CON RUGGI ed è protetto dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. Nessuna immagine, schema, mappa, video, documento o learning objects ha scopo di lucro. Hanno quindi esclusivamente finalita' culturali e/o didattiche. Invito quindi a non…
continua a leggere..
La dieta del guerriero dell’antichità – Mappa concettuale

La dieta del guerriero dell’antichità – Mappa concettuale

Ecco la mappa concettuale dell'argomento: LA DIETA DEL GUERRIERO DELL'ANTICHITA'. Con questa mappa si evidenzia come i soldati di epoca antica seguissero regole precise ed erano fermamente convinti che la chiave del successo si trovasse anche in un corretto stile alimentare. Per scaricarla, cliccare con il tasto destro e SALVA CON NOME   Mi raccomando, se stampi lo schema lascia il nome dell'autore. Il presente Learning Object è di proprietà esclusiva di Giuseppe Alfredo Ruggi autore del blog RISTORAZIONE CON RUGGI ed è protetto dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. Nessuna immagine, schema, mappa, video, documento…
continua a leggere..
Come scrivere la tesina: GUIDA PRATICA

Come scrivere la tesina: GUIDA PRATICA

+ + + + + +UPDATE + + + + + + + +  A partire dall'anno scolastico 2018/2019 la classica Tesina dell'Esame di Stato verrà sostituita dalla Relazione dell'Alternanza Scuola Lavoro. Lo studente dovrà quindi elaborare un documento (o una presentazione multimediale) sulla sua esperienza ASL dell'ultimo anno. CLICCA QUI per capire nel dettaglio cosa cambia e come realizzare questo documento, attraverso uno schema preciso. Non conosci cos'è l'ASL ovvero Alternanza Scuola Lavoro. Te lo spiego in quest'articolo. La Legge n.107 del 2015 (riforma La Buona Scuola) ha modificato questo ed altri aspetti legati al mondo dello studente, per…
continua a leggere..
Aprire un food truck: schema e consigli pratici

Aprire un food truck: schema e consigli pratici

In classe, qualche settimana fa mi venne chiesto: "prof, ma come si apre un food truck?" E così nasce questo post Forse una moda, forse la chiave del vero successo.....ormai aprire un FOOD TRUCK sembra quasi un hobby. Ma non è semplice. Ma neanche difficile. Come dico sempre, occorre metterci passione in quel che si fa. E se aprire un ristorante può risultare la scelta vincente per chi ama la ristorazione, aprire un FOOD TRUCK potrebbe essere un giusto compromesso per iniziare un percorso di auto-imprenditorialità Innanzitutto occorre pensare al FOOD TRUCK come ad un ristorante mobile. Apriresti mai un…
continua a leggere..
La cucina molecolare: storia e procedimenti

La cucina molecolare: storia e procedimenti

Molti scrivono che la cucina molecolare è una scienza, per me (e molti altri) la cucina stessa è una scienza. Quindi possiamo affermare che la cucina molecolare è una metodologia, uno stile di cucina fatto di ricerca ed osservazione sui comportamenti delle molecole delle materie prime durante le fasi di preparazionemanipolazionecotturaconservazione. Si parte quindi da un profondo studio e da un'attenta ricerca che permette l'innovazione sensoriale e numerosi nuovi abbinamenti. Il massimo esponente mondiale della gastronomia molecolare è lo chef Ferran Adrià, padre di molteplici nuove preparazioni. lo chef Ferran Adrià Perchè nasce questo tipo di cucina? Nasce per rompere…
continua a leggere..
Photo – Gallery delle mise en place più usate nei ristoranti oggi

Photo – Gallery delle mise en place più usate nei ristoranti oggi

Nell'articolo Guida pratica alla corretta mise en place a tavola (che ti consiglio di leggere) ho spiegato attraverso regole e schemi la giusta posizione di piatti, posate e bicchieri. In questo post una carrellata fotografica, foto prese dal web che ritraggono le mise en place più comuni, o come direbbero gli inglesi: place settings o laying a table. La mise en place deve sempre essere curata e precisa perché, assieme all'ambiente, al personale di sala ed al menu è il biglietto da visita di un locale.  Mise en place complessa Ecco un esempio di un allestimento che difficilmente troveremo in…
continua a leggere..
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.