Ho realizzato quest’immagine che schematizza in sintesi LE ATTREZZATURE DI CICINA Schema indicato per lo studio della Disciplina CUCINA per le classi Prime e Seconde Per scaricare lo sche...
Ormai pietanze e relativi nomi sono all’ordine del giorno. Neanche ci rendiamo più conto di cosa significhino le parole che utilizziamo per la cucina o da dove derivino. Usati ed abusati nella n...
Alla luce delle stringenti misure anti-contagio adottate, appare sempre più evidenti l’importanza per l’Italia di avere dotazioni tecnologiche e relativi servizi che siano adeguati alle ne...
Il decreto ristori appena approvato attua una serie di misure atte a sostenere i cittadini, le famiglie e le imprese attraverso questa seconda ondata che sta imperversando in Europa. Il decreto mette ...
L’81% degli insegnanti ritiene che i tablet possano arricchire l’apprendimento in classe. In quest’articolo vedremo assieme come i tablet possono essere utilizzati in modo efficace i...
Un interessante articolo per i miei lettori più giovani ma anche per quelli un po’ geek. Pubblicato su internet-casa.com Quanti dati consumano le nostre app preferite? Utilizziamo app come Netfl...
Una delle frasi più ricorrenti quando si parla di condotta al limite del legale o di vere e proprie marachelle è: “Se finisci in carcere ti porto le arance“ Ora, fermo restando che a noi g...
La tradizione è un bene che va via via scomparendo e noi italiani, si sa, di tradizioni ne abbiamo tante da riempire intere enciclopedie. Naturalmente parliamo di cucina e di ricette regionali che, co...
Qualche giorno fa pensai di creare delle vignette, trasformate poi in cartelli segnaletici. Ormai è chiaro a tutti: questo male che affligge il mondo va combattuto con il nostro comportamento! Allora,...
Cosa fare quando ancora oggi sentiamo affermazioni del genere? Ovvio: trattare male chi dice sciocchezze a cuor leggero. Se non esistesse il Covid allora vivremmo tutti tranquilli, i morti sarebbero s...