quella autentica, quella tramandata e vissuta”

Inizia una vera kermesse del gusto, ed io sono onorato di essere suo ospite.
Propositivo…….. propulsivo!


Cos’è il progetto Campania Felix?
L’industria alimentare nel corso degli anni punta alla quantità, ma non alla qualità. Per far fronte a questo problema i cuochi devono diventare ambasciatori del proprio territorio, come faccio io con i miei piatti.
Le persone, gli amici per i quali cucino riscoprono l’interesse verso le tradizioni e l’identità culturale dei popoli attraverso l’utilizzo dei prodotti tipici gastronomici.
Personalmente ricerco l’autenticità, la pace e la tranquillità, e mi oriento verso una cucina fatta di esperienze e trasmissione di contenuti che arricchiscono, secondo una concezione personalizzata.
Il progetto Campania Felix contempla una cucina nella quale uso esclusivamente prodotti Campani. Perchè lo faccio? Voglio riscoprire e valorizzare il cibo tipico perchè i prodotti possono e devono diventare un forte strumento di promozione locale. E’ un progetto ambizioso lo so ma se un uomo non è disposto a lottare per le proprie idee non può definirsi un uomo.
di?
Zonfa, Gracian
Daniele, Fabrizio D’Alessandro, Daniele Cavuoto, Emiliano Lopez, Simone
Succini, Francesco Mammola, Pantalone Amato, Noda Kotaro. In un momento dove le mode vanno e vengono, dove presuntuosi ed inetti regnano sul web ed in tv, queste sono le uniche persone che vale la pena seguire davvero,

Alessandro,
dove possiamo trovarti?
Sono un Personal Chef, un professionista che giunge a casa tua ed organizza un incontro tra il piacere del palato e la convivialità legata al momento del pasto. Lascio che il padrone di casa ed ai suoi commensali siano i protagonisti dell’intero evento. Credo che cucinare sia un atto d’amore, occorre stabilire un saldo legame, una totale empatia tra noi ed i prodotti che utilizziamo e questo in casa è possibile, molto più che in un ristorante.
Non c’è nessun posto dove poter assaggiare la mia cucina se non a casa mia da amici oppure a casa del cliente.
Un cuoco a domicilio viene a casa vostra e prepara un menu adatto ad ogni esigenza e per tutte le occasioni come feste, cene, battesimi o compleanni. L’intimità domestica permette di godere appieno.
E’ un servizio tagliato su misura sul gusto del cliente, non si tratta di un catering. Creo un feeling con e tra le persone che partecipano all’evento perchè la Vera cucina Napoletana è uno strumento di comunicazione potentissimo.
- il mio contatto personale >> Alessandro Tocchetti Pisapia (clicca qui)
- la mia FAN PAGE >> Alessandro Tocchetti Pisapia (clicca qui)
- il mio gruppo >> La Maison du petit chef (clicca qui)
Lascia una risposta