Metodo Tang Zhong: cos’è, come funziona e perché migliora il pane

Il metodo Tang Zhong conosciuto in occidente (soprattutto negli States) anche come water roux, è una tecnica di origine asiatica sempre più diffusa nella panificazione moderna. Permette di ottenere pane soffice, elastico e più longevo, con una mollica umida e un gusto più rotondo. In questo articolo ti spieghiamo cos’è il Tang Zhong, come nasce, quali sono i fondamenti scientifici che lo rendono efficace e come realizzarlo correttamente, anche confrontando milk roux vs water roux.

Origine del Metodo Tang Zhong: chi lo ha inventato?

Il metodo Tang Zhong è stato reso celebre dalla panificatrice e autrice Yvonne Chen, nel libro pubblicato nel 2007 intitolato:

Il libro di Yvonne Chen che ha diffuso questa metodologia in tutto il mondo: 65°C Bread Doctor
Il libro di Yvonne Chen che ha diffuso questa metodologia in tutto il mondo: 65°C Bread Doctor

Chen, originaria di Taiwan, ha sviluppato e divulgato il metodo partendo da studi giapponesi sul comportamento dell’amido durante la cottura. In particolare, ha dimostrato che cuocere una parte di farina con acqua fino a 65°C (temperatura precisa!) consente di gelatinizzare l’amido, creando un composto che migliora drasticamente struttura e conservazione del pane.

La strepitosa Yvonne Chen, la Maestra Panificatrice di Taiwan che ha diffuso il TANG ZHONG nel mondo
La strepitosa Yvonne Chen, la Maestra Panificatrice di Taiwan che ha diffuso il TANG ZHONG nel mondo

Cosa succede a 65°C: la spiegazione scientifica

A 65°C gli amidi contenuti nella farina gelatinizzano, ovvero si rigonfiano assorbendo una grande quantità di acqua fino al doppio/triplo del loro peso.

Questa pregelatinizzazione:

  • aumenta la capacità di trattenere l’umidità nell’impasto
  • favorisce una maggiore estensibilità del glutine
  • rallenta il raffermamento del pane (effetto anti-staling)
  • migliora sofficità, elasticità e volume finale

Il roux agisce quindi come un “booster naturale” all’interno della ricetta, senza l’aggiunta di additivi chimici.

 

ECCO LA RICETTA PER UNA BRIOCHE CON GOCCE DI CIOCCOLATO! CLICCA QUI

 

Come si prepara il Tang Zhong (detto anche Water Roux)

Il Tang Zhong si ottiene mescolando 1 parte di farina con 5 parti di acqua e cuocendo il composto fino a raggiungere i 65°C, mescolando continuamente per evitare grumi. Se sostituisci l’acqua con il latte ottieni un MILK ROUX

Appena il composto si addensa leggermente (tipo besciamella leggera), va tolto dal fuoco, coperto e lasciato raffreddare prima di essere aggiunto all’impasto.

Tabella delle grammature per Tang Zhong (Water Roux)

Farina (g)Liquido (g/ml)Totale Roux (g)
20 g100 g~120 g
25 g125 g~150 g
30 g150 g~180 g

 

Consiglio: il Tang Zhong può costituire circa il 5-10% del peso totale della farina nella ricetta principale.

 

Differenza tra Water Roux e Milk Roux

Il roux può essere preparato con acqua o latte, e la scelta influisce su gusto, colore e consistenza.

TipoLiquido utilizzatoRisultatoNote
Water RouxAcquaNeutro, più leggeroPerfetto per ricette base
Milk RouxLatte interoPiù cremoso e riccoDona un gusto più dolce e rotondo

Il milk roux apporta proteine e zuccheri del latte, che contribuiscono a una maggior caramellizzazione in cottura, rendendo la crosta più dorata e saporita.

Perché usare il metodo Tang Zhong in panificazione?

Ecco i principali vantaggi pratici:

  • ✔️ Maggiore idratazione dell’impasto senza renderlo appiccicoso
  • ✔️ Lunga conservazione (pane fresco anche dopo 3-4 giorni)
  • ✔️ Mollica soffice, elastica e ben alveolata
  • ✔️ Perfetto per pan brioche, panini al latte, burger bun, panini asiatici
  • ✔️ Facilità di lavorazione e resa costante

Un metodo semplice per risultati straordinari

Il Tang Zhong è un’arma segreta accessibile a tutti, anche a casa, per chi desidera un pane artigianale di alta qualità. Nato da intuizioni scientifiche, questo metodo è oggi un riferimento per chi lavora nella ristorazione professionale, ma anche per i panificatori casalinghi più curiosi.

Ecco un fantastico schema del prof. Ruggi, un’infografica che riassumo quanto scritto in precedenza!
Puoi scaricarlo gratuitamente!

Quanto è stato utile questo post?

Clicca sulla stella per esprimere un voto!

Voto medio / 5. Conteggio dei voti:

Nessun voto finora! Sarai il primo a valutare questo post.

Mi reputo un professionista dinamico nel settore della ristorazione. Ho fondato questo portale nel 2008, diventato un punto di riferimento per studenti di istituti alberghieri. Sono appassionato di intelligenza artificiale e nuove metodologie didattiche e credo fermamente che non si smette mai di imparare.