Mi presento!

Salve a tutti , mi presento sono Cristiana Sica e da oggi grazie al prof Ruggi per qualche tempo farò parte del suo blog ! Ho vent’anni e ho frequentato l’Istituto Enzo Ferrari di Battipaglia , ho studiato Enogastronomia e l’anno scorso ho conseguito il diploma.

Da piccola ho iniziato a seguire i primi passi nella cucina di casa mia grazie alle mie nonne e alla mia mamma. Mi è sempre piaciuto sperimentare e provare nuovi piatti , ampliare i miei orizzonti e anche mettermi in gioco , perchè no.

Per presentarmi oggi vi riporterò il piatto che ho portato al mio esame di Stato dell’ anno scorso.

TIMBALLO DI MELANZANE RIPIENO DI ANELLETTI•.

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
1lt di Salsa al pomodoro
250g di melanzane viola
100 g di ricotta salata secca
500g di Anelletti
150g mozzarella di bufala
50g di cipolla
Basilico , olio e sale q.b.
1lt Olio di Semi di Girasole

PROCEDIMENTO :
Cuocere la salsa con dell’olio e della cipolla tritata finemente per due ore circa. Lavare le melanzane , asciugarle con un panno e su un tagliere , tagliare le melanzane a fette per uno spessore di mezzo centimetro. Friggere nell’olio di semi caldo , le melanzane e scolarle su della carta assorbente. Portare a bollore l’acqua , salarla e cuocere la pasta per il tempo necessario. Tagliare la mozzarella a fette.
In una ciotola condire la pasta con qualche mestolo di sugo , la ricotta grattugiata . In uno stampino ricoperto di olio e pan grattato disporre le melanzane a fette sul fondo , riempire lo stampino a metà , disporre una fetta di mozzarella e ricopre con la pasta. Infornare a 180 gradi per 20 min in forno statico.

Sfornateli dallo stampino e serviteli con un pò di salsa e ricotta grattuggiata, e adagiate una bella fogliolina di basilico fritto.

Questo piatto che vi ho presentato oggi mi rappresenta molto perchè unisce due terre a cui io sono molto legata , la mia adorata Sicilia e la mia amata Campania. Combinare sapori , e ingredienti da due estremità del Sud è un’ esplosione di sapori e di colori.

Spero che la ricetta vi sia piaciuta , continuate a seguire altre ricette sul blog, vi aspetto! <3

Quanto è stato utile questo post?

Clicca sulla stella per esprimere un voto!

Voto medio / 5. Conteggio dei voti:

Nessun voto finora! Sarai il primo a valutare questo post.

Condividi
By Giuseppe Alfredo Ruggi

Mi reputo un professionista dinamico nel settore della ristorazione. Ho fondato questo portale nel 2008, diventato un punto di riferimento per studenti di istituti alberghieri. Sono appassionato di intelligenza artificiale e nuove metodologie didattiche e credo fermamente che non si smette mai di imparare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.