Dico sempre ai miei ragazzi a scuola che devono utilizzare i loro smartphone in modo più smart, più efficace. E li invito sempre a leggere un buon libro. Chi non legge, a 70 anni avrà vissuto una sola vita: la ...

I miei affezionati lettori sanno bene che quest’anno il mio lavoro da eterno precario mi ha “fatto sbarcare” ad Ischia, isola affascinante a pochi passi da casa mia (Castellammare di Stabia). Qualche tempo fa, parlando con il barista dove abitualmente ...

Non sono solito dire “parolacce” e se a volte mi scappa è sempre quando mi trovo da solo davanti al volante….credimi…qui a Napoli sanno davvero farti imbestialire per strada. Come potrai notare all’interno dell’articolo troverai più volte l’offesa oggetto di ...

Fantastico dolce che prepariamo solo noi italiani, esportandolo in tutto il mondo. Che sia artiginale di pasticceria o presa dagli scaffali del supermercato, la colomba pasquale è un dolce tipico MADE IN ITALY che ciclicamente torna sulle tavole di noi ...

Il caffè è una delle bevande più bevute al mondo, datata addirittura prima del 900 d.c. grazie ad alcuni reperti archeologici rivenuti recentemente. Tutti noi sappiamo che l’origine del caffè non è italiana ma che la bevanda nasce nei paesi ...

Napoli è la patria del buon cibo. NESSUNO DEVE NEGARLO. Una di quelle città dove ad ogni angolo puoi trovare prelibatezze a cui è difficile resistere: dolce o salato, devi solo scegliere. E molte volte devi rinunciare alla dieta perchè ...

Nel post di oggi parleremo di arte antica, precisamente dell’arte del Mosaico. Nel mosaico fotografato sopra è raffigurato un cesto di frutta fresca. La tecnica artistica e decorativa utilizzata è quella del Mosaico: si creano motivi geometrici e non unendo ...

Quest’anno la mia “precaria” carriera mi ha portato ad Ischia (evoluzione fonetica di “isla”, prima “insula” ) , la famosa isola verde. Una terra straordinaria: terra cara a Papa Gregorio Magno (e non solo..), è qui che si produceva la “ceramica ...

Titolo voluto (e divertente) per quest’articolo che parla di storia. Sono pochi purtroppo i tecnici della ristorazione che conoscono precisamente la storia di Antoine Augustin Parmentier. Parmentier analizza e studia Nato a Montdidier (Francia) nel 1737, agronomo e nutrizionista, è ...

La crema delle creme, densa e saporita, fatta con uova, latte, zucchero ed aromi (io in Costiera Sorrentina ho imparato a farla usando la buccia di limone, solitamente si prepara con bacca di vaniglia). Con questa crema puoi farcire pan ...