News sulla scuola

Rimani aggiornato sulle ultime tendenze dell’educazione nelle scuole alberghiere. Notizie, interviste e analisi per una scuola sempre più innovativa

Come diventare Insegnante Tecnico Pratico (ITP)

Come diventare Insegnante Tecnico Pratico (ITP)

Sognare di trasmettere la tua passione per una materia tecnica o pratica a giovani studenti e contribuire alla loro formazione? Diventare Insegnante Tecnico Pratico (ITP) nella scuola italiana potrebbe essere la tua vocazione. In questo articolo, ti guideremo passo dopo passo attraverso il percorso formativo e ti forniremo consigli utili su cosa studiare per intraprendere con successo questa gratificante carriera. Cosa fa un Insegnante Tecnico Pratico (ITP)? Gli ITP svolgono un ruolo fondamentale nel sistema scolastico italiano, insegnando materie tecnico-pratiche in vari istituti, come: Scuole secondarie di secondo grado: istituti tecnici, istituti professionali e licei scientifici con opzione scienze applicate.…
continua a leggere..
La Bistecca alla Fiorentina – storia e procedimento

La Bistecca alla Fiorentina – storia e procedimento

La Bistecca alla Fiorentina simbolo della cucina toscana, rappresenta un esempio di come una preparazione apparentemente semplice possa diventare un simbolo culturale e gastronomico di un'intera regione Toscana. Non è un caso se la B e la F sono maiuscole. Esploreremo assieme la storia, l'importanza culturale e le caratteristiche tecniche di questo rinomato piatto. Storia e Origini Le origini della bistecca alla fiorentina risalgono al Rinascimento Fiorentino. Documenti storici suggeriscono che durante le celebrazioni di San Lorenzo, il 10 agosto, era usanza distribuire carne arrostita alla popolazione. La tradizione vuole che il nome "bistecca" derivi proprio dall'esclamazione di alcuni nobili…
continua a leggere..
L’alternanza scuola lavoro: proteste in tutta Italia

L’alternanza scuola lavoro: proteste in tutta Italia

In questi giorni si diffonde la protesta contro l'alternanza scuola lavoro. Ad oggi in oltre quaranta città Italiane si sono svolti e si stanno svolgendo presidi, cortei ed occupazioni. A Napoli tre giovani manifestanti si sono versati addosso della vernice rossa davanti alla sede del Pd Campania. Sempre a Napoli altri attivisti hanno esposto uno striscione con la scritta in napoletano «C'at accis» ( trad. "ci avete uccisi"). E le proteste continuano a Milano, a Bari, a Palermo ed in tutta Italia. Perchè la protesta? Tutto nasce da un malessere nei confronti dell'alternanza scuola lavoro già esistente ma le recenti…
continua a leggere..
Altro che Americani. Lo street food a Pompei

Altro che Americani. Lo street food a Pompei

In tempi di zone arancioni e coprifuoco, anche nella gloriosa cittadina di Pompei sarebbe stato possibile prendere del cibo da consumare comodamente a casa. Oppure immaginiamo un passante, un lavoratore che torna dopo una estenuante giornata e vuole mettere qualcosa sotto i denti. In un mondo in cui Just Eat non esisteva e la apple ancora non era neanche sull'albero, i Thermopolium offrivano proprio questi servizi. Di termopoli l'antica Pompei era piena. Se ne contano circa 80. Paragonabili, a seconda delle grandezze, alcuni alle nostre caffetterie, altri a vere e proprie tavole calde o a dei fast food, molto utilizzati dalla plebe.…
continua a leggere..
IL COVID NON ESISTE – sconfiggiamo le fake news

IL COVID NON ESISTE – sconfiggiamo le fake news

Cosa fare quando ancora oggi sentiamo affermazioni del genere? Ovvio: trattare male chi dice sciocchezze a cuor leggero. Se non esistesse il Covid allora vivremmo tutti tranquilli, i morti sarebbero solo un'invenzione, il lockdown mondiale solo un complotto e tutti potremmo stare sereni. Ma la realtà è ben diversa. Gli ospedali si affollano ed i casi aumentano. E' vero che non per tutti questo virus porta alla morte ma non va preso assolutamente alla leggera. IL RISCHIO C'E' e questo nemico invisibile può colpire gli affetti a noi più cari. E non è vero che una volta preso si diventa…
continua a leggere..
La Verace Pizza Napoletana ed il forno “SCUGNIZZO NAPOLETANO”

La Verace Pizza Napoletana ed il forno “SCUGNIZZO NAPOLETANO”

Tutti i veri amanti della pizza napoletana sanno che uno dei punti più dibattuti sull'argomento riguarda la cottura di quest'ultima, in particolare la domanda più spinosa è: FORNO ELETTRICO o FORNO A LEGNA? I più tradizionalisti conoscono già la risposta ma le ultime news dal mondo della pizza sembrerebbero ACCETTARE L'USO DEL FORNO ELETTRICO. Sapevi che l'Arte dei Pizzaioli Napoletani è patrimonio immateriale? NO? Leggi quest'articolo -  clicca qui L'Associazione Verace Pizza Napoletana (AVPN) ha sempre dichiarato il suo dissenso nel definire vera pizza quella cotta nel forno elettrico in quanto quest'ultimo non poteva garantire la stessa tipologia di cottura…
continua a leggere..
Stampare sulla Birra: tecnica innovativa

Stampare sulla Birra: tecnica innovativa

Oggi la tecnologia può davvero tutto, o quasi. Ma comunque oggi è possibile rordinare una birra e ritrovarsi la propria faccia sulla schiuma. Grazie ad una stampante molto perticolare l'operatore di sala personalizza la tua birra in pochi minuti. Fino a poco tempo fa per decorare un boccale di birra esisteva solo la tecnica del trifoglio (o del quadrifoglio). Non la conosci? Clicca qui. In questo caso però, non si tratta di un disegno stilizzato. Parliamo di BEER FOAM ART, precisamente di BEER RIPPLE, tecnica nata negli Stati Uniti. Immagina, organizzi una festa in un pub e ti viene consegnata…
continua a leggere..
Comanda elettronica nei ristoranti: come funziona

Comanda elettronica nei ristoranti: come funziona

Oggi la tecnologia è alla portata di tutti ed è impensabile in un'attività commerciale non fare uso del computer. Nel corso degli anni il numero di attività ristorative che fa uso di comanda elettronica è in crescente aumento. Perchè è tanto comoda la comanda elettronica? Ci sono una serie di motivazioni serie e molto ponderate che spingono i ristoratori ad affidarsi alla tecnologia: una sola calligrafia, tutto il personale può leggere e scrivere facilmente; la comunicazione è più rapida il cameriere risparmia km controllo degli incassi efficiente e rapido ottimizza la gestione del magazzino Come funziona? Per capire al meglio…
continua a leggere..
Realizzare un evento: fase per fase

Realizzare un evento: fase per fase

Guida semplificata su come realizzare un evento Ogni evento deve essere pianificato con cura e per farlo occorre sempre seguire uno schema; ovviamente ognuno è  libero di fare come meglio crede e di personalizzare sia le fasi che la loro sequenza temporale ma per ottimizzare risorse e tempo, a mio avviso, occorre SAPERE QUELLO CHE SI FA, anticipare ogni mossa, avere un quadro generale ed una visione completa dell'intero evento, dei professionisti che eseguiranno le operazioni, delle materie prime impiegate per la realizzazione dei piatti..... Pianificare e realizzare un evento all'interno di una struttura ristorativa non è semplice e farlo…
continua a leggere..
La confettata: quanti confetti per persona?

La confettata: quanti confetti per persona?

In Italia, quando organizziamo un evento speciale, non deve mai mancare l'angolo della confettata. Scrivo in Italia perchè la "confettata" è divenuta da tempo una vera istituzione, una colonna portante al pari della Torta o delle bomboniere. Sono tante le scelte stilistiche che si possonno fare e come avviene per l'intero evento, anche in questo caso tutto si basa sulla preferenza e sui gusti dell'organizzatore. Ovviamente affidandoci a professionisti non bisogna porsi molti dubbi ma se vogliamo invece realizzare una confettata fai-da-te tutto cambia. Ma puntualmente capita di chiedersi: quanti confetti servono? con 1 kg di confetti quante persone soddisfo?…
continua a leggere..
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.