Oggi la tecnologia può davvero tutto, o quasi. Ma comunque oggi è possibile rordinare una birra e ritrovarsi la propria faccia sulla schiuma. Grazie ad una stampante molto perticolare l’operatore di sala personalizza la tua birra in pochi minuti. Fino ...
La birra è una bevanda alcolica ottenuta dalla fermentazione di cereali e altre granaglie ricche di amidi. La maggior parte delle birre è prodotta con orzo, germogliato e trasformato in malto, e viene aromatizzata con luppolo. Leggi il mio articolo LA ...
I miei affezionati lettori sanno bene che quest’anno il mio lavoro da eterno precario mi ha “fatto sbarcare” ad Ischia, isola affascinante a pochi passi da casa mia (Castellammare di Stabia). Qualche tempo fa, parlando con il barista dove abitualmente ...
Riesci a creare uno splendido cocktail eppure non sai come decorarlo? Anche nell’universo dei cocktails l’occhio vuole la sua parte. Non è difficile realizzare decorazioni ma occorre seguire delle regole precise perchè nulla va improvvisato, mai. Purtroppo come avviene per ...
Abbiamo parlato tempo fa dei cocktail molecolari. Un’affascinante mondo di consistenze strane, fumi, sfere, vapori, schiume ed emulsioni che creano suggestioni e risultati unici per la vista ed il palato. Leggi l’articolo La magia della molecular mixology In questo post vediamo ...
Fino a qualche anno fa si sentiva parlare esclusivamente di “cucina molecolare“. Si tratta di uno stile di cucina in cui, attraverso reazioni chimiche, l’alimento viene trasformato totalmente. Ferran Adrià è stato il papà di quest’affascinante stile di cucina e ...
In questo periodo il lavoro di insegnante mi ha portato vicino Trieste, esattamente a Grado ma quando posso, mi piace prendere l’autobus e raggiungere la capitale mitteleuropea. Che bella città Trieste! Per uno come me che è sempre vissuto guardando ...
In Italia consumiamo milioni di caffè espresso, ma quanti sono realmente fatti bene? La fase di estrazione del caffè è una fase molto delicata, che può variare in base a tantissimi fattori. Un buon caffè deve essere: caldo come l’inferno, ...
Come testimoniano numerosi reperti archeologici, la storia del caffè è molto antica (addirittura prima del 900 d.c.) e come tutte le storie, anch’essa si fonde in alcune leggende. Come quella del pastore etiope di nome Kaldi, che un giorno notò ...
Comprendere il vino vuol dire entrare in un universo immenso: tipologie, produzione. abbinamento, degustazione, servizio. Insomma, per comprendere appieno questa fantastica “bevanda alcolica” occorre conoscerne la storia e come nasce e solo dopo si può procedere alla degustazione vera e ...