Abbiamo parlato tempo fa dei cocktail molecolari. Un’affascinante mondo di consistenze strane, fumi, sfere, vapori, schiume ed emulsioni che creano suggestioni e risultati unici per la vista ed il palato.
In questo post vediamo alcune ricette per realizzare cocktail sferificati
# ricetta n.1 = per sferificazione generica con base acquosa o basso grado alcolico
Ingredienti:
200 ml di liquido;
1 g di alginato di sodio;
130 ml di acqua;
4 g di cloruro di calcio;
una siringa;
un cucchiaio forato;
Procedimento:
Nel liquido che vogliamo sferificare, versate l’aginato, mescolate con un frullatore ad immersione e mettete da parte per qualche ora. Poi in acqua fate sciogliere il cloruro mescolando per bene. Con l’aiuto di una siringa versate gocce del primo composto nella soluzione di cloruro. Si formeranno così le sfere. Fatele stare per non più di trenta secondi (altrimenti le sfere non saranno liquide all’interno ma si solidificheranno).
Prelevate le sfere e versatele in semplice acqua sciacquandole per bene. Utilizzate pure oppure versandole in un bicchiere con altro liquido.
# ricetta n.2 = Spritz Aperol e Prosecco sferificato
Ingredienti:
0,8 g di alginato di Sodio;
3 g di cloruro di Calcio;
100 cc di Aperol;
600 cc di acqua;
una siringa;
un cucchiaio forato;
prosecco (due flutes);
Procedimento:
Nell’Aperol aggiungete l’alginato e frullate. Fatelo riposare per circa un’ora.
In una ciotola versate l’acqua con il cloruro. Con l’aiuto di una siringa versate gocce del primo composto nella soluzione di cloruro. Si formeranno così le sfere. Fatele stare per non più di trenta secondi (altrimenti le sfere non saranno liquide all’interno ma si solidificheranno).
Versate il prosetto in un flute e poi versate le sfere. Guarnite con un ricciolo di scorza d’arancia.
# ricetta n.3 = Mojito in piatto
Ingredienti:
200 ml rum bianco;
2 g di alginato di sodio;
130 ml di acqua;
4 g di cloruro di calcio;
4 cl rum bianco;
fogliolina di menta;
un lime;
acqua gassata;
zucchero di canna muscovado;
una siringa;
un cucchiaio forato;
Procedimento
Preparare il cocktail Mojito: in un tumbler alto adagiate le foglie di menta, spremete il lime, aggiugnete lo zucchero di canne e pestate. Aggiungete poca acqua ed il rum.
Ora filtrate il composto e procediamo alla sferificazione. Aggiungete al composto l’alginato e frullate. Fatelo riposare per circa un’ora.
In una ciotola versate l’acqua con il cloruro. Con l’aiuto di un cucchiaio versate il primo composto nella soluzione di cloruro molto velocemente. Si formeranno così dei ravioli, più grandi delle classiche sfere. Fatele stare per non più di trenta secondi (altrimenti le sfere non saranno liquide all’interno ma si solidificheranno).
Servite il “raviolo” su un piattino con uno spicchio di lime.
Cerchi altre ricette?
Segui RISTORAZIONE CON RUGGI su Facebook e resta aggiornato. CLICCA QUI
Insegnante di enogastronomia, digital teacher e non solo. Collabora con numerose scuole d'Italia, ha pubblicato numerosi articoli e due testi. Innamorato della scuola sa bene che insegnando si impara.
Insieme a terze parti selezionate, con il tuo consenso, utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e non solo come specificato nella cookie policy. Per quanto riguarda la pubblicità potremmo utilizzare dati di geolocalizzazione precisi e fare una scansione attiva delle caratteristiche del dispositivo ai fini dell'identificazione, al fine di archiviare e/o accedere a informazioni su un dispositivo e trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto, osservazioni del pubblico e sviluppo di prodotti.
Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello "Opzioni cookie".
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.