Ecco il mio contest pasquale, pensato per tutti!! PER TUTTE LE ETÀ Possono PARTECIPARE TUTTI! ⭐Cosa fare? REINVENTA UNA RICETTA DELLA TRADIZIONE PASQUALE (casatiello, pastiera napoletana, tortano, torta pasqualina, l'abbacchio alla cacciatora, il timballo, colomba, l'agnello, la focaccia, l'uovo pasquale....qualsiasi ricetta della tradizione!) ⭐Come rivisitare un piatto della tradizionale: - studiare e ricercare le origini della ricetta e rileggerla con criteri moderni; - adeguare la ricetta ai nostri gusti moderni e riallinearla ai principi nutrizionali legati ai nuovi stili di vita; - innovare un procedimento o una tecnica adottata per la ricetta tradizionale; -stravolgere senza eccedere la struttura delle materie…

Sembra un post banale ma saper scrivere una ricetta è molto importante ed impone la conoscenza di regole semplici ma che vanno attuate obbligatoriamente. Strutturalmente una ricetta prevede 2 parti: la lista degli ingredienti il procedimento Un errore che si fa comunemente è quello di unire le 2 parti. SBAGLIATISSIMO Occorre un ordine cronologico preciso. PRIMA TUTTI GLI INGREDIENTI e POI IL PROCEDIMENTO. Ecco quindi un elenco delle fasi da rispettare per scrivere una ricetta: sempre il TITOLO, ogni ricetta deve riportare un TITOLO preciso, corretto e sintetico il numero di porzioni realizzabili con il dosaggio indicato la lista degli…

Il Ministro dell'Istruzione insieme al Presidente del Consiglio ha confermato LA SOSPENSIONE DELLE ATTIVITA' DIDATTICHE per TUTTE le scuole e le università d'Italia (chiuderanno solo le scuole nelle zone rosse). Cioè? Cosa sta accadendo? L'accesso alle scuole ed alle università per gli studenti è momentaneamente sospeso dal 5 al 15 marzo (per ora). L'accesso sarà consentito ai docenti ed a tutto il personale scolastico (eccetto le scuole nelle zone rosse). Per molti questa sembra una decisione molto drastica ma non è così: serve per rallentare il contagio in tutto il Paese. quest'articolo è scritto da un docente per altri amici…

Oggi la tecnologia può davvero tutto, o quasi. Ma comunque oggi è possibile rordinare una birra e ritrovarsi la propria faccia sulla schiuma. Grazie ad una stampante molto perticolare l'operatore di sala personalizza la tua birra in pochi minuti. Fino a poco tempo fa per decorare un boccale di birra esisteva solo la tecnica del trifoglio (o del quadrifoglio). Non la conosci? Clicca qui. In questo caso però, non si tratta di un disegno stilizzato. Parliamo di BEER FOAM ART, precisamente di BEER RIPPLE, tecnica nata negli Stati Uniti. Immagina, organizzi una festa in un pub e ti viene consegnata…

La sicurezza alimentare è il risultato dell’applicazione da parte delle imprese alimentari dei principi del sistema HACCP in ciascun segmento della filiera alimentare, dal campo alla tavola, e della verifica della corretta applicazione dei requisiti igienico sanitari previsti dalla normativa da parte dell’Autorità competente attraverso i controlli ufficiali. La qualità e la sicurezza del cibo pertanto dipendono dagli sforzi di tutte le parti coinvolte e da una responsabilità condivisa volta a tutelare la salute del consumatore. Ecco perchè un operatore della ristorazione dovrà sempre seguire le GMP. La sigla GMP sta per Good Manufacturing Practice La conformità ai requisiti GMP…

Oggi la tecnologia è alla portata di tutti ed è impensabile in un'attività commerciale non fare uso del computer. Nel corso degli anni il numero di attività ristorative che fa uso di comanda elettronica è in crescente aumento. Perchè è tanto comoda la comanda elettronica? Ci sono una serie di motivazioni serie e molto ponderate che spingono i ristoratori ad affidarsi alla tecnologia: una sola calligrafia, tutto il personale può leggere e scrivere facilmente; la comunicazione è più rapida il cameriere risparmia km controllo degli incassi efficiente e rapido ottimizza la gestione del magazzino Come funziona? Per capire al meglio…

Tendenze = stili e scelte capaci di influenzare il cliente Nel mondo della ristorazione le tendenze seguono sempre innovazione e sperimentazione, una costante ricerca per offrire ai clienti servizi sempre più nuovi ed esclusivi e per venire incontro alle loro necessità. Qui uno schema sulle tendenze più influenti oggi Conosci le scelte alimentari? Clicca qui e leggi lo schema Il presente Learning Object è di proprietà esclusiva di Giuseppe Alfredo Ruggi autore del blog RISTORAZIONE CON RUGGI ed è protetto dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. Nessuna immagine, schema, mappa, video, documento o…

Cucina salutistica, cucina salutista, cucina salutare, cucina della salute. Infiniti modi per chiamarla ma la sostanza è sempre la stessa: saper cucinare in modo sano. Oggi l'industria alimentare è composta sempre più da grandi aziende ed i piccoli agricoltori locali non riescono a tenere il passo: la richiesta veloce, i prezzi bassi...molti dei prodotti alimentari di ieri sono spariti dal commercio (per fortuna esistono i marchi di tutela che purtroppo non bastano). Molti studiosi hanno definito la società moderna come "società liquida" perchè sempre in trasformazionie, sempre mutevole e rapida nei cambiamenti. Chi può davvero fare la differenza e…

L'olio è il condimento per eccellenza nella nostra cultura gastronomica. Ovviamente parliamo di olio extravergine d'oliva e non di olio di semi (sono due prodotti simili ma molto diversi). L'olio evo italiano è un prodotto che tutto il mondo ci invidia, di una potenza assurda sotto l'aspetto nutrizionale: ecco perchè in molti lo definiscono l'oro del Mediterraneo. Esistono purtroppo molti casi di contraffazione e di frodi e per evitare che la produzione dell'olio extravergine possa essa danneggiata da loschi imprenditori, l'Unione Europea ed i legislatori italiani, negli anni, hanno emanato numerose leggi che cercano costantemente di tutelare questo patrimonio Made…

Ultimamente ho notato che sempre più spesso i miei alunni tendono ad emulare i piatti dei grandi chefs cercando di replicarne lo stile d'impiattamento. Ma, c'è sempre un ma....non è detto che il modo d'impiattare di uno chef stellato sia corretto o giusto. Esistono delle regole precise che purtroppo non tutti rispettano. E per uno studente ed un operatore di cucina che lavora oggi è F O N D A M E N T A L E studiare, fare esperienza e mettercela davvero tutta per avere successo e soddisfazione personale. Ecco quindi la necessità di scrivere questo post che cerca…