Spazio Blog

Adoro andare in giro quando si tratta di cibo. Fiere, manifestazioni, convegni, ristoranti, e tanti eventi…ma non solo. It’s my life! In questa rubrica ecco quindi le mie esperienze personali

15 MODI PER UTILIZZARE UN TABLET IN CLASSE

15 MODI PER UTILIZZARE UN TABLET IN CLASSE

L'81% degli insegnanti ritiene che i tablet possano arricchire l'apprendimento in classe. In quest'articolo vedremo assieme come i tablet possono essere utilizzati in modo efficace in classe per coinvolgere gli studenti e approfondire l'apprendimento. Qualunque sia il modello di tablet Android, Windows o iOS disponibile, si tratta sempre di uno strumento estremamente versatile quando si tratta di educare e intrattenere. 1) Gestione della classe Gli insegnanti possono utilizzare i tablet come strumento di gestione della classe, ad esempio utilizando il registro elettronico (i software cambiano in base al luogo di lavoro). I più usati sono SPAGGIARI ed ARGO. Inoltre gli…
continua a leggere..
Portare le arance ai carcerati

Portare le arance ai carcerati

Una delle frasi più ricorrenti quando si parla di condotta al limite del legale o di vere e proprie marachelle è: "Se finisci in carcere ti porto le arance" Ora, fermo restando che a noi gli agrumi piace consumarli alla nostra tavola e non durante l'ora d'aria di uno squallido carcere (e sfido chiunque a dire il contrario). Resta curioso capire perchè si pensi alle arance e non alle mele, ai kiwi, alle carote. E' presto detto. E' il 1500 circa e una epocale traversata, capitanata da Ferdinando Magellano, è destinata a fare la storia: il giro del mondo! Giornate…
continua a leggere..
La tradizione strizza l’occhio al gourmet

La tradizione strizza l’occhio al gourmet

La tradizione è un bene che va via via scomparendo e noi italiani, si sa, di tradizioni ne abbiamo tante da riempire intere enciclopedie. Naturalmente parliamo di cucina e di ricette regionali che, come molte mode, dopo essere un po' messe da parte, ricompaiono. Alcuni tratti restano comuni a tutte le realtà, senza distinzione tra il nord ed il sud. Tra questi ricordiamo l'uso di ingredienti poveri, di materie prime del territorio (oggi diremmo a chilometro zero) di prodotti semplici, magari di riciclo. Se l'acciugaio rendeva di facile reperibilità le acciughe, ingrediente basilare per la Bagna cauda piemontese, allo stesso modo…
continua a leggere..
Segnaletica di sicurezza da stampare (Covid19) – per Istituti Alberghieri (sala bar)

Segnaletica di sicurezza da stampare (Covid19) – per Istituti Alberghieri (sala bar)

Qualche giorno fa pensai di creare delle vignette, trasformate poi in cartelli segnaletici. Ormai è chiaro a tutti: questo male che affligge il mondo va combattuto con il nostro comportamento! Allora, da buon insegnante di Enogastronomia mi sono chiesto: come faccio a promuovere delle sane abitudini da rispettare per fermare la diffusione del virus nel mio laboratorio di cucina? Ovviamente anche predisponendo una cartellonistica adeguata. Come tutto il materiale disponibile su RISTORAZIONECONRUGGI, anche in questo caso le immagini sono scAricabili gratuitamente. Questa cartellonistica è certamente valida anche per il mondo della ristorazione: ristoranti, albeghi, mense...insomma   Qui trovi la cartellonistica…
continua a leggere..
IL COVID NON ESISTE – sconfiggiamo le fake news

IL COVID NON ESISTE – sconfiggiamo le fake news

Cosa fare quando ancora oggi sentiamo affermazioni del genere? Ovvio: trattare male chi dice sciocchezze a cuor leggero. Se non esistesse il Covid allora vivremmo tutti tranquilli, i morti sarebbero solo un'invenzione, il lockdown mondiale solo un complotto e tutti potremmo stare sereni. Ma la realtà è ben diversa. Gli ospedali si affollano ed i casi aumentano. E' vero che non per tutti questo virus porta alla morte ma non va preso assolutamente alla leggera. IL RISCHIO C'E' e questo nemico invisibile può colpire gli affetti a noi più cari. E non è vero che una volta preso si diventa…
continua a leggere..
LA SCUOLA RIAPRE – vignette indicative (aggiornamento 14 settembre 2020)

LA SCUOLA RIAPRE – vignette indicative (aggiornamento 14 settembre 2020)

In questo post pubblico alcune vignette che ho realizzato con Storyboardthat.com Ho condiviso queste vignette con i miei studenti per indicare loro come rientrare a scuola nel modo corretto in una forma simpatica ma efficace. Leggi anche il mio articolo La scuola riparte in presenza - clicca qui Ogni volta che ci sarà un aggiornamento normativo, le vignette verranno aggiornate. VIGNETTE PER STUDENTI   Commenta in basso e condividi il tuo pensiero
continua a leggere..
La scuola riparte in presenza [aggiornato]

La scuola riparte in presenza [aggiornato]

Sarà strano ritornare a scuola e tra chi ci crede davvero e chi è ancora scettico, siamo in tanti a pensare che non sarà più la scuola a cui siamo abituati. >>UPDATE<<< Visita il nuovo portale RISORSE DIGITALI di Ristorazione con Ruggi. Si tratta di una sezione del mio blog in costante aggiornamento che offre idee utili e divertenti per la didattica digitale ed a distanza. CLICCA QUI Il portale è in linea con la DIDATTICA DIGITALE INTEGRATA, con la DIDATTICA A DISTANZA e con la FORMAZIONE A DISTANZA   ANNO SCOLASTICO 2020 - 2021 Ho così scritto quest'articolo, una facile…
continua a leggere..
Ebrei e Musulmani mangiano carne?

Ebrei e Musulmani mangiano carne?

L'aspetto religioso, si sa, è ancora parte attivo della nostra cultura. Tutti i popoli ne sono influenzati e non è raro che riti e credenze divengano talmente presenti da sostituirsi ad ogni altra modalità. Allestire l'albero di Natale, scambiarsi i doni, mangiare l'agnello a Pasqua non sono più gesti legati al nostro credo religioso ma rientrano in gesti della tradizione. Non si dica questo degli Ebrei, profondi conoscitori e fedeli seguaci delle indicazioni religiose anche nel vissuto quotidiano. La loro cucina è detta kosher, ovvero adatta ed è contrapposta alla cucina treifa, dalla quale si tengono debitamente a distanza. Il…
continua a leggere..
La nuova mail ISTRUZIONE: GUIDA FACILE e VELOCE

La nuova mail ISTRUZIONE: GUIDA FACILE e VELOCE

Sappiamo che in queste settimane il MIUR sta rifacendo il look ai suoi tanti portali. Se ti stai chiedendo come passare alla nuova mail istituzionale non disperare. Ecco una semplice e facile guida, soprattutto molto veloce. Nuovo sistema di posta Archiviazione WebMail Seguendo queste facile istruzioni potrai tornare ad utilizzare la tua mail [email protected]. ATTENZIONE Controlla sempre la vecchia casella perché lì riceverai le indicazioni per accedere alla nuova email. Perchè questo cambiamento? Per rendere la casella mail molto più campiente ovvero 500 Mb. Inoltre (per i più tecnologici) la mail risiederà sull’infrastruttura Aruba, in cloud. Ed ha un nuovo…
continua a leggere..
L’arte che si mangia: alcune delle espressioni capolavoro del cibo nell’arte

L’arte che si mangia: alcune delle espressioni capolavoro del cibo nell’arte

L'arte è fonte di ispirazione continua nei campi più disparati e, perchè no? Anche con la cucina ed in cucina avviene lo stesso! Dopo tutto il saper mettere insieme colori e tecniche su una tela è così distante dall'abbinare ingredienti, saporti e tecniche su un piatto? E perchè non lasciarsi ispirare da buon libro per la creazione di piatti sempre più ricercati o originali? E, ancora, può la cucina dare colori e profumi a storie di cavalieri, ad opere in musica, a piece teatrali? Sì. La risposta a tutte queste domande è sì. Nell'antichità La letteratura è piena di rimandi…
continua a leggere..
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.