Cultura Mediterranea

Tanti post che riguardano il bellissimo mar Mediterraneo e l’alimentazione dei popoli che si affacciano su di esso. Dieta Mediterranea a tanto ancora…

I nuovi stili alimentari: moda o necessità

I nuovi stili alimentari: moda o necessità

In una puntanta di OPENSPACE, un programma condotto dalla simpaticissima Nadia Toffa (non dimenticheremo mai questa grande donna) all'improvviso spunta fuori il poliedrico imprenditore Joe Bastianich (che io adoro). La puntata in questione era incentrata sul cibo: l'allarme OMS sulla carne rossa, la moda di fotografare i piatti, la cucina stellata ed i suoi prezzi. Joe Bastianich ha espresso il suo parere dimostrandosi come sempre, una persona molto preparata. Conosci le scelte alimentari? Clicca qui e leggi lo schema Ed ecco che poco dopo entra in campo Mirco Bergamasco, rugbista italiano da tempo Vegano. Subito dopo si susseguono diversi personaggi…
continua a leggere..

Il fenomeno Italian Sounding

Il mondo mangia prodotti italiani ma la maggior parte non proviene dall'Italia. Questo fenomeno sta influenzando l'intero sistema: pizze con gusti assurdi (all'ananas, alle banane..etc..) vendute come pizze napoletane, primi piatti precotti come gli spaghetti alla carbonara (con bacon), pesto di basilico (coltivato in Turchia); per non parlare dei formaggi (il celebre PARMESAN ad esempio) La linea che separa il richiamo alla qualità italiana con la contraffazione sta diventando sempre più sottile: il fenomeno Italian Sounding si sta allargando a macchia d'olio (e non è olio italiano!!) Per Italian sounding si indica  un prodotto agroalimentare venduto  sul mercato estero  il…
continua a leggere..

Conosci i G.A.S.? Gruppo di Acquisto SolidalI

Quando si parla di G.A.S. si pensa a ben altro e non tutti conoscono questo nuovo modo di approcciarsi al mercato. COSA SONO? I Gruppi di Acquisto Solidale sono gruppi di persone che decidono di incontrarsi per acquistare all'ingrosso prodotti alimentari o di uso comune, da ridistribuire tra loro. I gruppi cercano prodotti provenienti da piccoli produttori locali per avere la possibilita' di conoscerli direttamente e per ridurre l’inquinamento e lo spreco di energia derivanti dal trasporto.  Inoltre si cercano prodotti biologici o ecologici che siano stati realizzati rispettando le condizioni di lavoro. IL MOTIVO I G.A.S. (Gruppi di Acquisto Solidali) nascono da…
continua a leggere..
Slow Food: orgoglio italiano nel mondo

Slow Food: orgoglio italiano nel mondo

Sentiamo tantissimo parlare di SLOW FOOD ma pochi sanno veramente di cosa si tratta. DEFINIZIONE Slow Food è una grande associazione internazionale no profit impegnata a ridare il giusto valore al cibo, nel rispetto di chi produce, in armonia con ambiente. L'attuale presidente Gaetano Pascale  (ex presidente SLOW FOOD Campania) LA STORIA Slow Food nasce nella città di Bra, in provincia di Cuneo e si pone come obiettivo la promozione del diritto a vivere il pasto, e tutto il mondo dell'enogastronomia, innanzitutto come un piacere. Il fondatore CARLO PETRINI Fondata da Carlo Petrini e pensata come risposta al dilagare del fast…
continua a leggere..

Il Biologico: la ristorazione di oggi lo pretende

Biologico....si o no? Dura scelta oggi, in un'era in cui siamo sempre più attenti a quello che utilizziamo. Eppure se vuoi lavorare ed ami la ristorazione, sia che il tuo lavoro sia operativo od organizzativo, ormai devi utilizzare necessariamente prodotti biologici. Perchè è anche il cliente che te lo chiede! Facciamo un po' di chiarezza (ti sfido a trovare in rete un articolo più completo e di facile lettura come questo) Cos'è biologico? E' biologico quel prodotto che ha questo logo sulla sua etichetta E' biologico un prodotto ottenuto solo con l'impiego di sostanze naturali, presenti cioè in natura, escludendo…
continua a leggere..

Incontri: ristorante IL BIKINI di Vico Equense

(questo post é un'interessante lettura ricca di contenuti trasversali che permettono un confronto attivo sulla gestione di un'azienda ristorativa) Lezione frontale del corso: TECNICO SPECIALIZZATO DEI PRODOTTI DELLA DIETA MEDITERRANEA Azienda: Ristorante IL BIKINI di Vico Equense (Na) Come di consueto, veniamo calorosamente accolti dallo staff della struttura con un buon caffé per poi "sbirciare" in cucina. Lo chef patron Domenico De Simone con i suoi fidati colleghi stavano impostando il lavoro per tutta la giornata. Il clima sempre sereno e pacifico mi fa capire che tutti lavorano con criterio e consapevolezza e che per loro é un piacere lavorare in team. Lo…
continua a leggere..

L’enogastronomia: cultura a 360°

TURISMO: Organizzare viaggi e spostamenti per conoscere materie prime, lavorazioni e mestieri lontani da dove si vive. Tempo fa non si parlava di turismo enogastronomico assoluto; infatti gli operatori dell'offerta turistica ricorrevano all'enogastronomia per completare i pacchetti di viaggio. Oggi invece lo scenario cambia ed è il turista non vuole più solo relax ma richiede cultura e l'enogastronomia è cultura a 360°. Il turismo enogastronomico è indissolubilmente legato al territorio e lo unisce e salda con arte, storia, tecnica e scienza ma in modo differente rispetto ad altri tipi di turismo: sfrutta l'elemento della TIPICITA'. Pensare che solo in quel…
continua a leggere..
Il ragù secondo Riccardo: ricetta direttamente dal ristorante BIKINI

Il ragù secondo Riccardo: ricetta direttamente dal ristorante BIKINI

Oggi, nell'ambito del corso che sto frequentando (Tecnico della dieta mediterranea) avevamo un goloso appuntamento...e sapete tutti che quando posso non me ne faccio sfuggire neanche uno! Io con il mio gruppo classe siamo andati al complesso balneare BIKINI di Vico Equense (NA) che oltre ad essere meta ambita per lo splendido mare è anche sinonimo di buona cucina. Il corso prevede una serie di incontri con le eccellenze del territorio campano ed oggi ci siamo "tuffati" in una nuova lezione su come redigere un menu e su quanto sia complesso dirigere un ristorante. (ma in questo articolo si parla…
continua a leggere..

Incontri: ristorante BIKINI di Vico Equense

(questo post é un'interessante lettura ricca di contenuti trasversali che permettono un confronto attivo sulla gestione di un'azienda ristorativa) Lezione frontale del corso: TECNICO SPECIALIZZATO DEI PRODOTTI DELLA DIETA MEDITERRANEA Azienda: Ristorante IL BIKINI di Vico Equense (Na) Oggi ci troviamo al ristorante  IL BIKINI, di Vico Equense. Chi non conosce questa location? Come? Non la conosci? Ok, ora te la presento Ci troviamo in uno dei posti più belli (ed anche facilmente raggiungibile) della Costiera Sorrentina. Qui la famiglia Scarselli, da più di sessant'anni vive in simbiosi con la baia del Bikini. All'inizio uno stabilimento balneare, poi un ristorante-pizzeria,…
continua a leggere..
Come si fa la pasta artigianale a Gragnano oggi

Come si fa la pasta artigianale a Gragnano oggi

In questo post cercherò di descrivere la produzione della pasta cercando di riassumere questo mondo infinito. Personalmente un mese di stage non basta per acquisire le giuste competenze ma serve certamente per avere una visione più completa....(parlerò della produzione della pasta in generale unendo le conoscenze acquisite durante il periodo di stage aziendale) Visualizza quest'argomento sul tuo dispositivo mobile ora In alcuni miei articoli ho parlato già di questo prodotto eccellente. In questo ARTICOLO ho descritto il disciplinare europeo per la produzione della pasta di Gragnano IGP ed in quest'altro ARTICOLO fu scritto proprio quando la pasta di Gragnano ottenne…
continua a leggere..
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.