In giro ne trovate di più complesse ma quella che vi scrivo qui, secondo me, è quella che riesce facile anche a chi la fa per la prima volta. Quella che vi illustro ora, quindi, è la più semplice delle ricette per la crema pasticcera. INGREDIENTI (per mezzo litro): 50 cl. di latte; 2 uova (solo tuorli); 100 gr. di zucchero; 80 gr. di farina 00; AROMA Prima di procedere scegliamo attentamente l'aroma. Nel SUD Italia nella crema pasticcera regna il LIMONE, dal sapore fresco e tanto piacevole.In tutta Italia e nella pasticceria europea in generale nella crema…

La sauce à la Béchamel viene dalla Francia e deve il suo nome a Louis de Béchameil, marchese di Nointel, ricco finanziere che aveva acquistato l'onorifico incarico di maître d'Hôtel da Luigi XIV. Originariamente prevedeva anche l'uso del brodo di vitello ed aromi come chiodi di garofalo e tanta cipolla. LA SALSA BESCIAMELLA E' UNA SALSA MADREassieme alla salsa al pomodoro, la vellutata, la salsa olandese e il fondo bruno legato Dalla salsa besciamella derivano (le più note): la salsa aurora: salsa pomodoro e salsa besciamella; la salsa parigina: salsa besciamella, acqua di funghi ristretta, tuorli, groviera e parmigiano grattugiato;…

In questo post scopriremo come realizzare un pan di spagna a regola d'arte!! Esistono tantissime ricette per il PAN DI SPAGNA. Ma gli ingredienti base sono sempre gli stessi: uova, zucchero, farina e aroma. Sui vari FORUM e BLOG ci sono tantissime dispute su quanto sia importante usare o non usare il lievito. Conosci la storia della nascita del Pan di Spagna? In che epoca si è sviluppata questa tecnica? CLICCA QUI Se avete dubbi, vi sonciglio sempre di utilizzare del lievito per dolci. Poi con il tempo, imparando più volte come lavorare le uova, potrete anche far a meno…