Le ricette delle feste

Qui troverai tutte le ricette delle festività: natale, carnevale, pasqua e tanto altro

Le chiacchiere, le lattughe, cenci, donzelle, frappe, sfrappole, cròstoli, galani, gale, bugie, rosoni, lasagne, pampuglie

Le chiacchiere, le lattughe, cenci, donzelle, frappe, sfrappole, cròstoli, galani, gale, bugie, rosoni, lasagne, pampuglie

Chiacchiere e lattughe in Lombardia, cenci e donzelle in Toscana, frappe e sfrappole in Emilia, cròstoli in  Trentino, galani e gale in Veneto, bugie in Piemonte, così come rosoni, lasagne, pampuglie, ecc. In questo post noterete diverse foto riprese in due distinti momenti per permettere maggior comprensione della ricetta: presso le cucine dell'I.S.I.S. "B. Stringher" di Udine con i miei alunni; presso la cucina di casa mia; INGREDIENTI (per circa 900 g di impasto) 500 gr farina 00; 60g di zucchero semolato; 60g di burro morbido ; 175g di uova intere; 4g di sale; 1 buccia di limone grattugiata finemente (troppo grossolana potrebbe bloccarsi nella macchina tirapasta) ;…
continua a leggere..
Arrotolato di Faraona alle erbe fini con patate lionesi

Arrotolato di Faraona alle erbe fini con patate lionesi

X la faraona INGREDIENTI: •    Faraona disossata n. 1 •    Lardo gr. 40 •    Rosmarino gr. 2 •    Patate gr. 600 •    Vino bianco gr. 250 •    Pomodori secchi sott’olio gr. 40 •    Fondo di pollo o faraona gr. 120 •    Sale e pepe in grani q.b. •    Aglio gr. 2 •    Olio q.b PREPARAZIONE Stendere la faraona e disporvi sopra il lardo a fette. Mettere le erbe tritate al centro e arrotolare la faraona. Legare la faraona con dello spago. Nella casseruola di alluminio versare l'olio con uno spicchio d’aglio. Aggiungere il rosmarino e fare colorire la faraona. A…
continua a leggere..
La Vichyssoise (vellutata di porro e patate)

La Vichyssoise (vellutata di porro e patate)

La vellutata "Vichyssoise" prende il nome dalla città di Vichy (FRANCIA), città vicina alla terra natale del suo ideatore lo chef Diat. E' una zuppa che va servita fredda ideale in estate o semplicemte quando fa caldo. INGREDIENTI: 300gr. di porro; 300gr. di patate; 1 cipolla; 60gr. di burro; 30 cl di panna; un po' di odori come timo e rosmarino. PROCEDIMENTO: Iniziamo a pulire la cipolla, sbucciamo patate e porri (tagliando via la parte verde lasciando solo quella bianca). Tagliate finemente a julienne la cipolla, a cubetti le patate e sminuzzate il porro. In una casseruola iniziamo a soffriggere…
continua a leggere..
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.