Ravioli ricotta e noci

questa ricetta è stata realizzata dai miei studenti durante il PON “Non è mai troppo tardi” presso l’Istituto “Raffaele Viviani” di C/mare di Stabia

INGREDIENTI per 4 persone:

(per la pasta):

  • 200 g di farina;
  • 2 uova intere;

(per il ripieno)

  • 250 g di ricotta;
  • 60 g di parmigiano grattugiato o pecorino; sale e pepe q.b. ;
  • olio extravergine di oliva;

(per la salsa)

  • 250 g di noci sgusciate;
  • olio extravergine d’oliva;
  • 250 ml di latte;
  • 1 spicchio di aglio;
  • 40 g di parmigiano reggiano;
  • 40 g di mollica di pane;
  • sale q.b.

PROCEDIMENTO

Prepariamo la nostra pasta all’uovo.

CLICCA QUI PER LEGGERE IL PROCEDIMENTO COMPLETO PER PREPARARE LA PASTA ALL’UOVO

Dopo aver preparato la nostra pasta e messa e riposare in frigo per almeno un’ora, prepariamo il ripieno.
In una ciotola, stemperiamo la ricotta e poi aggiungiamo un filo d’olio e il parmigiano. Poi insaporiamo con una macinata di pepe ed un pizzico di sale. Mettiamo in frigo.
Prepariamo la salsa alle noci.
Innanzitutto in un pentolino con acqua scottiamo i gherigli di noci per 8 minuti per poterli spelare più facilmente. Facciamoli intiepidire e speliamoli uno alla volta. Ammorbidiamo la mollica di pane nel latte, strizzatela e mettetela in un frullatore assieme alle noci, il formaggio, l’aglio e l’olio. e frullate tutto. Otterremo così una crema molto morbida. Saliamo leggermente e mettiamola in frigo. Iniziamo a realizzare i nostri cuori ripieni.
Stendiamo la nostra pasta all’uovo fino a ricavarne una sfoglia lunga e sottile (ma non troppo). Prendiamo la misura aiutandoci con le formine, poi mettiamo un po’ del ripieno sulla pasta (ma non abbondiamo troppo o rischieremo di non poterli chiudere bene).

 

SAI COME CUOCERE LA PASTA IN MANIERA CORRETTA?
Leggi il mio articolo ed impara ora

Bagniamo i bordi con un pennellino imbevuto d’acqua. Mettiamo un’altra sfoglia sopra e facciamo attenzione a far fuoriuscire tutta l’aria in eccesso.
A questo punto possiamo chiuderli prima con le mani e poi con l’aiuto di una forchetta. Man mano che li confezioniamo, appoggiamoli su una teglia con abbastanza farina (così eviteremo di farli attaccare) Lessiamo i cuori ripieni in abbondante acqua salata (in cui avremo versato un filo di olio per non farli attaccare tra loro). Sono pronti quando, salendo a galla faremo passare almeno 2 minuti.

In una padella saltiamoli con la nostra salsa ed insaporiamoli (se serve aggiungete un po’ di acqua di cottura alla salsa) e fate attenzione a non farli rompere.

Serviteli belli caldi caldi.

 

Li possiamo fare anche con una bella salsa al pomodoro

 

 

Altre ricette di ravioli:

Ravioli con Ricotta e Parmigiano Reggiano Stagionatura 36 mesi profumati al nero di Seppia

Ravioli dolci con crumble di ciliegie e Parmigiano Reggiano 12 Mesi

 

Quanto è stato utile questo post?

Clicca sulla stella per esprimere un voto!

Voto medio / 5. Conteggio dei voti:

Nessun voto finora! Sarai il primo a valutare questo post.

Condividi
By Giuseppe Alfredo Ruggi

Mi reputo un professionista dinamico nel settore della ristorazione. Ho fondato questo portale nel 2008, diventato un punto di riferimento per studenti di istituti alberghieri. Sono appassionato di intelligenza artificiale e nuove metodologie didattiche e credo fermamente che non si smette mai di imparare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.