Qualche mese fa, prima dell’incubo COVID, mi iscrissi ad un interessante corso su SOFIA, il portale del Ministero dell’Istruzione e della Ricerca che promuove corsi di formazione.
Un bellissimo corso che, per ovvi motivi, è mutato in un corso a distanza.
Concluso ieri, attraverso DAD (didattica a distanza), è stato interessantissimo e trasmetterò ad i miei studenti tutto quello che ho imparato.
Cibo, SDGs e Sviluppo Sostenibile. Educare gli Adulti di Domani
ll corso è prodotto in collaborazione con la Fondazione Barilla Center for Food and Nutrition ed è incentrato sui temi dell’alimentazione e della sostenibilità. Durante il corso sono stati affrontati temi importantissimi:
– i paradossi legati all’alimentazione (fame e obesità; competizione per la produzione agricola tra alimentazione umana, allevamenti e biocarburanti;
– perdite e spreco alimentare);
– cibo e SDGs (come i sis.temi alimentari contribuiscono al raggiungimento di tutti gli Obiettivi dell’Agenda 2030);
– cibo e pianeta sostenibile (impatti alimentari delle diete, gli indicatori aria, terra e acqua, la Doppia Piramide; l’insicurezza alimentare; sprechi alimentari);
– cibo e salute (la dieta mediterranea, le linee guida per una vita sana e per una alimentazione corretta);
– cibo e cultura (la dimensione simbolica e culturale del cibo; l’alimentazione della pace).
Cos’è la Fondazione Barilla?
La Fondazione Barilla Center for Food & Nutrition (BCFN) studia la complessità degli attuali sistemi agro-alimentari e con le sue iniziative promuove il cambiamento verso uno stile di vita più sano e sostenibile, per il raggiungimento degli Obiettivi sanciti dall’Agenda 2030 delle Nazioni Unite (SDGs). Con le sue iniziative pubbliche e le sue ricerche scientifiche, BCFN fornisce raccomandazioni ai decisori pubblici, dialoga con i suoi stakeholder fornendo studi multidisciplinari connessi al cibo, mettendo in luce buone pratiche; si rivolge alle nuove generazioni sviluppando strumenti educativi e premiando i progetti di giovani ricercatori da tutto il mondo; parla alle persone per ispirare scelte alimentari quotidiane consapevoli; premia l’eccellenza del giornalismo nel raccontare i paradossi del sistema alimentare.
Quali sono gli OBIETTIVI 2030 (SDGs)?
La sigla SDGs sta per Sustainable Development Goals (trad. Obiettivi di sviluppo sostenibile ).
I Sustainable Development Goals (SDGs) sono 17:
- Goal 1: Porre fine ad ogni forma di povertà nel mondo
- Goal 2: Porre fine alla fame, raggiungere la sicurezza alimentare, migliorare la nutrizione e promuovere un’agricoltura sostenibile
- Goal 3: Assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età
- Goal 4: Fornire un’educazione di qualità, equa ed inclusiva, e opportunità di apprendimento per tutti
- Goal 5: Raggiungere l’uguaglianza di genere, per l’empowerment di tutte le donne e le ragazze
- Goal 6: Garantire a tutti la disponibilità e la gestione sostenibile dell’acqua e delle strutture igienico sanitarie
- Goal 7: Assicurare a tutti l’accesso a sistemi di energia economici, affidabili, sostenibili e moderni
- Goal 8: Incentivare una crescita economica, duratura, inclusiva e sostenibile, un’occupazione piena e produttiva ed un lavoro dignitoso per tutti
- Goal 9: Costruire una infrastruttura resiliente e promuovere l’innovazione ed una industrializzazione equa, responsabile e sostenibile
- Goal 10: Ridurre le disuguaglianze all’interno e fra le Nazioni
- Goal 11: Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili Goal 12: Garantire modelli sostenibili di produzione e di consumo
- Goal 13: Adottare misure urgenti per combattere i cambiamenti climatici e le sue conseguenze
- Goal 14: Conservare e utilizzare in modo durevole gli oceani, i mari e le risorse marine per uno sviluppo sostenibile
- Goal 15: Proteggere, ripristinare e favorire un uso sostenibile dell’ecosistema terrestre, gestire sostenibilmente le foreste, contrastare la desertificazione, arrestare e far retrocedere il degrado del terreno, e fermare la perdita di diversità biologica
- Goal 16: Promuovere società pacifiche e più inclusive per uno sviluppo sostenibile; offrire l’accesso alla giustizia per tutti e creare organismi efficaci, responsabili e inclusivi a tutti i livelli
- Goal 17: Rafforzare i mezzi di attuazione e rinnovare il partenariato mondiale per lo sviluppo sostenibile
Qui trovi i diversi punti sviluppati per ogni Goal: clicca qui

Il gioco da tavolo
Su questo sito https://go-goals.org/it potrai scaricare il gioco GO GOALS! da poter stampare! Trovi il kit del gioco, le regole, i dadi, i gettoni dei giocatori e tante info utili.
Perchè gli SDG?
L’ONU ha sviluppato tutti questi GOAL con l’obiettivo concreto di chiamare tutti i settori produttivi a dare un importante contributo adottando nuovi modelli di business, più responsabili, più innovativi e sviluppando sinergie significative.
Il connubio tra innovazione e sostenibilità, non solo come onere ma come DOVERE verso il nostro futuro ed i cittadini del domani.
Cocoda Termometro Cucina Digitale, 5.2'' Sonda Lunga Termometro Forno con Lettura Immediata, Impermeabile, Schermo LCD per Forno, Cucina, Carne, BBQ, Birra,Vino, Latte, Alimenti, Cottura, Olio, Dolci
DanDiBo Scaffale Vini Scaffale a Parete Dies 116 cm in Metallo per 10 Bottiglie Supporto Bottiglie Porta Bottiglie 11699
Guardini Monouso, 100 pirottini Ø7cm, carta da forno, Colori assortiti
CREARREDA Parent - paraschizzi (45_x_180_cm, Piastrelle Mosaico Terra Cotta)