Mi piace immaginare che……tanto e tanto tempo fa , diventato agricoltore, un uomo raccolse i chicchi di grano, li macinò e ne trasse nutrimento. Lo fece miscelando la polvere con acqua e poi arrostendo l’impasto sagomato a disco su delle pietre roventi. Apriva così la strada alla conquista del pane, delle schiacciate, delle focacce, delle pizze, e in seguito la comune pasta. Ma questa e’ un’altra storia…. che certamente vi racconterò. Ciò che va subito detto è che pane, pizza, focacce, sono insieme origine e radice della civiltà, ne testimoniano nascita e affermazione . Quelle schiacciate rozzamente arrostite su pietra col passare del tempo furono cotte con crescente raffinatezza.
Così introduco la Ricetta di una pietanza che ha fatto diventare famoso il mio paese e l’intera Italia in tutto il mondo:
INGREDIENTI per l‘impasto:
- Farina 1650 gr
- Lievito di birra:
5gr con temperatura ambiente di 20°-22 –
2,5 gr in piena estate
15 gr in inverno - Acqua 1 lt
- Sale marino 50gr
- Olio extra vergine d’oliva 30gr (facoltativo, la maggior parte dei “pizzaiuoli” non lo adopera).
Lascia una risposta