Gli elementi che caratterizzano i prodotti tipici sono: memoria storica, localizzazione geografica, qualita’ della materia prima e tecniche di produzione. L’Italia può vantare il primato, tra i Paesi dell’Unione Europea, come numero di prodotti riconosciuti con la qualifica di Denominazione ...
Nuove avventure per me!! Un Tecnico della Dieta Mediterranea doveva obbligatoriamente fare tappa al ristorante Don Alfonso 1890 a Sant’Agata sui Due Golfi (** Michelin) Tempo fa, se ricordi bene, con entusiasmo pubblicai un post in cui comunicavo l’esito dell’esame ...
La penisola sorrentina è un territorio ricco di storia ed un’area che esplode di prodotti tipici. Eppure sul web ci sono tantissime piccole realtà ma nessun portale istituzionale che riesca a farsi portavoce di questa biodiversità dell’eccellenza. Che succederebbe se ...
Nel mercato ristorativo la domanda da parte dei clienti è stata nel tempo influenzata da numerosi cambiamenti e bisogna quindi innovare determinI processi all’interno del settore ristorativo. Un processo è un insieme di attività in relazione con altre, svolte all’interno ...
Oggi è importante capire cosa vuol dire prodotto biologico. Leggi un mio articolo al riguardo. Sugli scaffali dei supermercati troviamo tantissimi prodotti….ma come facciamo a distinguere i biologici da quelli convenzionali? Con l’etichetta. Il Reg. CE 1169/2011 stabilisce che “Qualunque ...
L’IFOAM (International Foundation for Organic Agriculture) è un’organizzazione internazionale che si occupa di agricoltura biologica ed ha stabilito che essa si fonda su 4 Principi: Il principio del benessere Il principio dell’ecologia Il principio dell’equità Il principio della precauzione ...
Capita spesso di parlare di agricoltura biologica ma capire i meccanismi che si celano dietro questa sana forma di utilizzo delle risorse ambientali è alquanto complesso. L’AIAB, l’associazione di produttori, tecnici e cittadini-consumatori è riuscita nel tempo a promuovere questo ...
Il mondo mangia prodotti italiani ma la maggior parte non proviene dall’Italia. Questo fenomeno sta influenzando l’intero sistema: pizze con gusti assurdi (all’ananas, alle banane..etc..) vendute come pizze napoletane, primi piatti precotti come gli spaghetti alla carbonara (con bacon), pesto ...
Quando si parla di G.A.S. si pensa a ben altro e non tutti conoscono questo nuovo modo di approcciarsi al mercato. COSA SONO? I Gruppi di Acquisto Solidale sono gruppi di persone che decidono di incontrarsi per acquistare all’ingrosso prodotti alimentari ...
Biologico….si o no? Dura scelta oggi, in un’era in cui siamo sempre più attenti a quello che utilizziamo. Eppure se vuoi lavorare ed ami la ristorazione, sia che il tuo lavoro sia operativo od organizzativo, ormai devi utilizzare necessariamente prodotti ...