Secondi piatti

Sfoglia tantissime ricette per dei secondi piatti sempre originali, senza mai dimenticare quelli storici. Impara come fare il pollo arrrosto, una bistecca alla griglia perfetta, involtini di carne al ragù e tanto altro…

Trancio di salmone alla maitre d’hotel

Trancio di salmone alla maitre d’hotel

Questa preparazione si chiama "alla maitre d'hotel" perchè viene usato "il burro alla maitre d'hotel".   INGREDIENTI PER IL BURRO ALLA MAITRE D'HOTEL: 80g burro 1 cucchiaio di dragoncello tritato 2 cucchiai di prezzemolo tritato 1 pizzico di aglio secco in polvere 1 cucchiaino di succo di limone 5 gocce salsa Worchester sale e pepe PROCEDIMENTO: Amalgamare il burro con le erbe, quindi unire l'aglio, il succo di limone e la salsa Worchester. Condire con sale e pepe. Inumidire della carta forno, quindi porvi il burro e avvolgerlo, dandogli forma cilindrica. Lasciare indurire in frigorifero prima di servire.   Una volta…
continua a leggere..
Cozze e capesante gratinate

Cozze e capesante gratinate

Cozze e capesante gratinate Ingredienti Cozze Capesante Pangrattato o pan carrè Pepe Prezzemolo o origano Parmigiano Olio Brodo vegetale (solo per le capesante) oppure vino bianco Preparazione: Pulire le cozze e le capesante con abbondante acqua fredda. Aprirle con un coltellino. Togliere la parte filamentosa (per le cozze, le alghe per intenderci) e lascarle un po’ sott’acqua corrente per eliminare la sabbia. A questo punto preparare la farci o “gratinatura” mescolando in una terrina pangrattato, prezzemolo, formaggio, pepe, poco olio ed il brodo quanto basta per amalgamare il tutto. Bisogna ottenere un composto omogeneo, cremoso ma non liquido. Mettere le…
continua a leggere..
Scaloppine al Vino Bianco

Scaloppine al Vino Bianco

Le scaloppine al vino bianco, tipico piatto di origine milanese, sono un tipico secondo piatto di carne, classico ma che occorre conoscere attentamente assieme a "sua sorella", la scaloppina al limone (CLICCA QUI per la ricetta) Istituzionalmente la scaloppina implica esclusivamente l'utilizzo di carne bovina, meglio se vitello. Esistono dei tagli specifici perfetti per l'utilizzo come: il girello; il fesone di spalla; la polpa di Spalla la noce. CLICCA QUI per leggere l'intero articolo "CARNE BOVINA: DESCRIZIONE E TAGLI" Ecco quindi la ricetta: INGREDIENTI: (per 1 persona) 200 g di fesa di vitello; 50 g di farina 00; 100 ml…
continua a leggere..
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.