Contorni

Sfoglia tantissime ricette per di contorni semplici e sfiziosi..

Finocchi gratinati

Finocchi gratinati

questa ricetta è stata realizzata dai miei studenti durante il PON “Non è mai troppo tardi” presso l’Istituto “Raffaele Viviani” di C/mare di Stabia   INGREDIENTI 3 finocchi grandi; 4 – 5 cucchiai di pan grattato ( anche senza glutine ); rosmarino; salvia; timo; sale; olio extravergine. PROCEDIMENTO Puliamo con attenzione i finocchi e tagliamoli a fette. Poi sistemiamoli in una teglia precedentemente unta di olio. Insaporiamo con un pizzico di sale e poi cuociamo in forno caldo a 180°C per almeno 20 minuti. Poi sforniamo, aggiungiamo il pan grattato e le erbe aromatiche e completiamo la cottura per altri…
continua a leggere..

Patate mediterranee al cartoccio

questa ricetta è stata realizzata dai miei studenti durante il PON “Non è mai troppo tardi” presso l’Istituto “Raffaele Viviani” di C/mare di Stabia   INGREDIENTI 400 g di patate; aromi mediterranei (Basilico, Origano, Rosmarino, Prezzemolo, Salvia, Timo); olio extravergine d'oliva Q.B.; PROCEDIMENTO Laviamo bene le patate e tagliamole in 8 parti. Possiamo scegliere se lasciare o meno la buccia. In una ciotola mescoliamo le patate con 2 cucchiai di aromi e 4 cucchiai di olio. Mescoliamo bene il tutto e stendiamo in un foglio di alluminio. Creiamo dei sacchetti e cuociamo in una teglia in forno preriscaldato a 200°C…
continua a leggere..
Caponatina mediterranea

Caponatina mediterranea

questa ricetta è stata realizzata dai miei studenti durante il PON “Non è mai troppo tardi” presso l’Istituto “Raffaele Viviani” di C/mare di Stabia Il piatto può essere sia un ottimo antipasto che un buon contorno, esclusivamente a bae di verdure. INGREDIENTI per 4 persone: 1 melanzana; 1 peperone; 1 zucchina; 1 patata grande; 10 olive verdi; 100 ml passata pomodoro; 1 manciata di capperi; 1 spicchio aglio; cacao amaro q.b.; q.b. aceto; q.b. olio extravergine; sale e pepe q.b.; prezzemolo tritato q.b.; PROCEDIMENTO Lavare e tagliare a cubettinon troppo grandi le verdure e sistemare in una placca da forno.…
continua a leggere..
Patate duchessa: facili e buonissime

Patate duchessa: facili e buonissime

Una ricetta della cucina classica francese (pomme de terre duchesse). Le patate duchessa rappresentano un contorno semplice ed economico. Possono accomagnare ovviamnete sia secondi a bae di carne che di pesce. Conosci la storia dell'agronomo Parmetier e di come riuscì attraverso la sua opera a far mangiare a tutti le patate? => LEGGI QUI Ingredienti: • 500 g di patate farinose • 60 g di parmigiano reggiano grattugiato • 50 g di burro • 2 tuorli • noce moscata, sale e pepe q.b. Procedimento: Innanzitutto occorre pulitre accuratamente le patate, eliminare tutta la terra presente. Poi vanno lessate in acqua salata con la…
continua a leggere..
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.