questa ricetta è stata realizzata dai miei studenti durante il PON “Non è mai troppo tardi” presso l’Istituto “Raffaele Viviani” di C/mare di Stabia

 

INGREDIENTI

  • 3 finocchi grandi;
  • 4 – 5 cucchiai di pan grattato ( anche senza glutine );
  • rosmarino;
  • salvia;
  • timo;
  • sale;
  • olio extravergine.

PROCEDIMENTO

Puliamo con attenzione i finocchi e tagliamoli a fette. Poi sistemiamoli in una teglia precedentemente unta di olio. Insaporiamo con un pizzico di sale e poi cuociamo in forno caldo a 180°C per almeno 20 minuti.
Poi sforniamo, aggiungiamo il pan grattato e le erbe aromatiche e completiamo la cottura per altri 15 minuti circa.
Volendo, per rendere i finocchi più teneri, possiamo sbollentarli in pentola per qualche minuto e poi infornarli.

Di Giuseppe Alfredo Ruggi

Insegnante di enogastronomia, digital teacher e non solo. Collabora con numerose scuole d'Italia, ha pubblicato numerosi articoli e due testi. Innamorato della scuola sa bene che insegnando si impara.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *