
C’è chi ne fa marmellate da usare con i formaggi, chi le frigge (gli anelli di cipolla), chi prepara la frittata di cipolla …. ma ……ma…..non tutti sanno che va usata secondo alcune regole.
In quest’articolo ho voluto sintetizzare vari argomenti sulla cipolla.
Nella maggior parte dei casi va tritata finemente, altre volte potete tagliarla a julienne. Usando una pentola (fondo spesso) o pentola (antiaderente), ungiamo con poco olio, fuoco mediobasso. Quando sentirete sfrigolare l’olio, aggiungiamo la cipolla con un cucchiaio di acqua. Mettete il coperchio per circa 6 minuti (cambia in base alla quantità). Poi togliete il coperchio e fate cuocere per altri 4 minuti mescolando con un cucchiaio di legno.
NO ALLA CIPOLLA BRUCIATA
COME FARE PER NON PIANGERE
Spelate la cipolla, tagliatella a metà ed immergetela in una ciotola con acqua fredda per qualche minuto prima di tagliarla. In questo modo eliminerete una parte delle CISTEINE SOLFORATE (che fanno parte delle ALLINE, sostanze contenute nella cipolla) che nel momento del taglio si degradano liberando sostanze volatili che sono irritanti per gli occhi.
USIAMO TUTTA LA CIPOLLA
Se facciamo germogliare la cipolla, possiamo usare i germogli come fosse erba cipollina (logicamente se la cipolla ha germogliato, non sarà più buona quindi useremo i germogli e butteremo la cipolla). Sono molto saporiti. Possiamo creare delle salse con lo yogurt oppure mixarli con la carne trita per aromatizzare degli Hamburgher
UTILIZZIAMO SEMPRE L’ANTIADERENTE
Usando pentole antiaderenti sprecherete meno olio e non si brucerà facilmente. Se non potete usare padelle, usate pentole con fondo spesso per una cottura omogenea.
Quando vorrette soffriggere la cipolla, non usate troppo olio. Basta circa un cucchiaio. poi aggiungete un poè di acqua (o del brodo).
Cercate di utilizzare i robot di cucina il meno possibile. Sminuzzare meccanicamente altera il sapore della cipolla; lo stesso avviene per gli altri alimenti (aglio, basilico ed altri odori) perchè le lame mentre girano producono calore che inizia a modificare l’alimento.
Tagliamo a metà la cipolla ed immergiamola per circa 30 minuti in acqua tiepida con poche gocce di aceto. Dopo possiamo tritarla tranquillamente.