La pasta biscotto è quella utilizzata per fare i rotoli. Si presta facilmente per essere farcita (con creme, marmellata, nutella e qualsiasi cosa sia spalmabile) ed arrotolata su sè stessa. Ingredienti: 100 g. di farina 100 g. di zucchero in polvere 3 uova ½ cucchiaino di lievito (non di +!) 1 bustina di vanillina 1 pizzico di sale 2 cucchiai di zucchero a velo Procedimento: Lavorare con le fruste elettriche i tuorli d'uovo con lo zucchero e la vanillina fino ad ottenere un composto chiaro e gonfio. Montare a neve gli albumi con un pizzico di sale. Incorporarli poco alla…
Ingredienti: 500 gr Pasta frolla una Buccia d'Arancia grattuggiata mezzo cucchiaioni di Cannella una Buccia di Limone grattuggiata un kilo di Ricotta 4 Uova 40 gr d'Uvetta 1 bustina di Vanillina 300 gr di Zucchero Procedimento:Ricordate di accendere il forno a 180°. Preparate la pasta frolla. Iniziate ad amalgare la ricotta, le uova, la vanillina, la scorza di arancia e limone, la polvere di cannella e lo zucchero fino ad ottenere una crema liscia e omogenea. Dopo aver fatto riposare la pasta frolla stendetela tenendo da parte circa 100 gr che utilizzerete per decorare la torta e ricavate un cerchio che vi servirà…

Fatte al forno o fritte a San Giuseppe (che coincide con la festa del papà...d'altronde San Giuseppe è stato un padre che la storia ricorderà per sempre) non possono mancare loro, le zeppole. Dolce che fa parte della tradizione dolciaria napoletana e che purtroppo ahimè, non si trovano dappertutto. Comunque sono facili da preparare! Una poesia dedicata alle zeppole E canuscite ‘e zeppule? Si pruvenite ‘a Napule ‘a cosa è assaje probabile. P’e fà nunn’è difficile: acqua e farina, impastale, e po’ miettele a frijere pe dint’all’uoglio cavere. Al finale, c’ea stennere nu’ velo fatt’e zucchere. Si nun ce crire,…

Che mondo sarebbe senza le DONNE? Che tristezza! Da buon cuoco ogni anno non regalo mimose (quelle dopo un po' puzzano) ma ogni 8 Marzo realizzo la Torta Mimosa. Come? Ecco la ricetta! TORTA MIMOSA Ingredienti: 6 uova 100 gr. di farina bianca tortiera imburrata ed infarinata oppure foderata con carta forno 150 gr. di zucchero 100 gr. di fecola di patate (per render l'impasto più friabile e morbido) 1/2 bustina di lievito ( a me piace il pan degli angeli) sale Per la crema diplomatica: 200 g di panna zuccherata 400 g di crema pasticcera aromatizzata (agli agrumi…

Ingredienti per 4 persone: Colla di pesce 3 fogli (6 gr) Panna liquida 500 ml Vaniglia 1 baccello Zucchero 150 gr Preparazione La prima cosa che dovete fare è mettere a mollo i fogli di colla di pesce in acqua fredda per 10 minuti e tagliare nel senso della lunghezza la bacca di vaniglia. Mettete in un pentolino la panna, aggiungete la bacca di vaniglia incisa, lo zucchero al velo e scaldate a fuoco basso il tutto, ma senza far bollire; strizzate bene la colla di pesce e immergetela nella panna, quindi mescolate fin quando non si sia sciolta completamenteA…

Di seguito una ricetta semplice semplice, una di quelle ricette che possiamo utilizzare quando in casa non abbiamo nemmeno più una sola sfiziosità da sgranocchiare!!! Io uso questa dose per il mio singolo consumo!!!! INGREDIENTI: 200g di noci tritate grossolanamente; 100g di farina integrale; 100g di purea di nocciole intere; 1 uovo; 100g di zucchero; 1/2 cucchiaino di lievito in polvere; PROCEDIMENTO: Preriscaldate il forno a 160 ° C. Sbattete l'uovo con lo zucchero finché il composto non sarà ben montato. Aggiungete la farina, il lievito, le noci tritate e la purea di nocciole. Mescolate bene . Possiamo…

In giro ne trovate di più complesse ma quella che vi scrivo qui, secondo me, è quella che riesce facile anche a chi la fa per la prima volta. Quella che vi illustro ora, quindi, è la più semplice delle ricette per la crema pasticcera. INGREDIENTI (per mezzo litro): 50 cl. di latte; 2 uova (solo tuorli); 100 gr. di zucchero; 80 gr. di farina 00; AROMA Prima di procedere scegliamo attentamente l'aroma. Nel SUD Italia nella crema pasticcera regna il LIMONE, dal sapore fresco e tanto piacevole.In tutta Italia e nella pasticceria europea in generale nella crema…

In questo post scopriremo come realizzare un pan di spagna a regola d'arte!! Esistono tantissime ricette per il PAN DI SPAGNA. Ma gli ingredienti base sono sempre gli stessi: uova, zucchero, farina e aroma. Sui vari FORUM e BLOG ci sono tantissime dispute su quanto sia importante usare o non usare il lievito. Conosci la storia della nascita del Pan di Spagna? In che epoca si è sviluppata questa tecnica? CLICCA QUI Se avete dubbi, vi sonciglio sempre di utilizzare del lievito per dolci. Poi con il tempo, imparando più volte come lavorare le uova, potrete anche far a meno…