Gubana: dolce tipico friulano
Non tutti hanno avuto il piacere di assaporare la GUBANA. Si tratta di un dolce tipico della regione FRIULI VENEZIA GIULIA, realizzato con impasto simole a quello brioche (oppure uguale).…
Non tutti hanno avuto il piacere di assaporare la GUBANA. Si tratta di un dolce tipico della regione FRIULI VENEZIA GIULIA, realizzato con impasto simole a quello brioche (oppure uguale).…
Ingredienti (per circa 30 panini): 500 gr di farina 00; 15 gr di lievito di birra; 250 ml di acqua; 50 gr di olio di oliva extra vergine; 12 gr…
Ideali come aperitivo ed anche come bocconcini da presentare per un buffet, magari per una festa. Ingredienti (per 25/30 bocconcini): 250 gr di farina 00; 120 ml di acqua; 7…
Quando parli di rustici a Napoli, obbligatoriamente parli anche dei panini napoletani. Si tratta dei rollé di pasta morbida ripieni di salsiccia e broccoli (in questo caso). Ingredienti (per 10…
I frollini a scacchiera sono bellissimi da vedere e si possono preparare usando tantissime formine. Si tratta solo di imparare la tecnica per creare la scacchiera. INGREDIENTI 500 g. di…
Chi non li conosce? Personalmente penso siano alla base della pasticceria. Ogni anno con i miei alunni, quando affronto il discorso della biscotteria li faccio sempre. I biscotti occhi di…
Ingredienti per l’impasto (per circa 25 girelle) 500 g di farina tipo 00; 300 ml di acqua; 1 cucchiaino di zucchero; 3 cucchiai di olio d’oliva e.v.o.; 10 g…
Ingredienti (per circa 15 panini): 500 g di farina tipo 00; 10 g di lievito di birra; rosmarino; 250 ml di acqua; 15 g di sale; 50 g di olio…
Il brezel, o pretzel è un tipo di pane particolarmente diffuso tra i popoli tedeschi come Austria, Germania, Svizzera. Lo troviamo anche in Italia nella zona di confine (Trentino Alto…
La rosticceria italiana è stupenda e vasta: pizzette, rustici, calzoni ripieni, frittelle, crocchette, polpette di melanzane, arancini, frittatine di pasta. Si sa, qui a Napoli abbiamo un vero culto per…