All’interno della Scuola Italiana possiamo identificare diversi organismi di carattere collegiale (gruppi di persone che esercitano determinate funzioni come ad esempio amministrare); ovviamente la funzione è diversa a seconda del livello dove l’organo collegiale è collocato (livello classe, livello istituto…).Ogni ...
Il Consiglio d’Istituto è l’organo collegiale di governo dell’istituzione scolastica.Come tale esercita la funzione di indirizzo politico-amministrativo, definendo gli obiettivi e i programmi da attuare; elabora e adotta gli indirizzi generali (criteri) e determina le forme di autofinanziamento della scuola, ...
Esistono tante sigle nel mondo della scuole ma BES e DSA sono tra quelle che non vanno mai dimenticate. BES = Bisogno Educativo Speciale DSA = Disturbi Specifici dell’Apprendimento L’immagine in copertina ci permette di riassumere le diverse intelligenze che ...
Linee Guida perla scuola per l’infanzia, primaria e secondaria di primo grado – documenti scaricabili gratis INDICAZIONI NAZIONALI LINEE GUIDA PER LA SCUOLA PER L’INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO Dove posso trovare le linee guida per la ...
Linee Guida per i Licei – documenti scaricabili gratis INDICAZIONI NAZIONALI LINEE GUIDA PER I LICEI Dove posso trovare le linee guida per la mia disciplina? Ovviamente qui, su RISTORAZIONE CON RUGGI un blog scritto da un insegnante per ...
Linee Guida per gli Istituti Tecnici – documenti scaricabili gratis INDICAZIONI NAZIONALI LINEE GUIDA PER GLI ISTITUTI TECNICI Dove posso trovare le linee guida per la mia disciplina? Ovviamente qui, su RISTORAZIONE CON RUGGI un blog scritto da un insegnante ...
Linee Guida per gli Istituti Professionali – documenti scaricabili gratis INDICAZIONI NAZIONALI LINEE GUIDA PER GLI ISTITUTI PROFESSIONALI Dove posso trovare le linee guida per la mia disciplina? Ovviamente qui, su RISTORAZIONE CON RUGGI un blog scritto da un ...
Nella didattica la sigla T.I.C. sta per Tecnologie dell’informazione e delle Comunicazione ovvero l’insieme di tutti gli strumenti tecnologici che l’insegnante impiega per supportare i processi di insegnamentoapprendimente…..anche quando questi strumenti inizialmente non sono mai stati pensatiprogettati per usi dichiaratamente didattici. ...
L’INVALSI è l’Ente di ricerca dotato di personalità giuridica di diritto pubblico che ha raccolto, in un lungo e costante processo di trasformazione, l’eredità del Centro Europeo dell’Educazione (CEDE) istituito nei primi anni settanta del secolo scorso. La sigla sta ...
Con il termine valutazione intendiamo genericamente “determinare il valore“. E’ logico che in un contesto scolastico il valore è la cultura ma anche il progresso a seguito di programmazioni ed obiettivi prefissati raggiunti. La valutazione nella scuola italiana si distingue ...