La cucina salutistica: regole pratiche
Cucina salutistica, cucina salutista, cucina salutare, cucina della salute. Infiniti modi per chiamarla ma la sostanza è sempre la stessa: saper cucinare in modo sano. Oggi l’industria alimentare è composta…
Tanti post che riguardano il bellissimo mar Mediterraneo e l’alimentazione dei popoli che si affacciano su di esso. Dieta Mediterranea a tanto ancora…
Cucina salutistica, cucina salutista, cucina salutare, cucina della salute. Infiniti modi per chiamarla ma la sostanza è sempre la stessa: saper cucinare in modo sano. Oggi l’industria alimentare è composta…
L’olio è il condimento per eccellenza nella nostra cultura gastronomica. Ovviamente parliamo di olio extravergine d’oliva e non di olio di semi (sono due prodotti simili ma molto diversi). L’olio…
Striscia La Notizia, come sempre, sciocca i consumatori con un nuovo servizio. Infatti nella puntata di stasera, trasmessa oggi 17/01/2019 Max Laudadio ha intevistato Riccardo Quintili di Il Salvagente, noto…
Chi soffre di celiachia deve obbligatoriamente seguire una dieta senza glutine. Tutti i prodotti perfetti per celiaci sono approvati dal Ministero della Salute e riportano il simbolo della Spiga barrata…
Di cosa sa la polpa del riccio? “Di mare ovviamente!” Che sapore ha? “Di mare, è chiaro!” Così rispondiamo quando ci vengono rivolte queste due domande. Perchè il gusto del riccio…
Quando prepari, esponi e vendi cibo in strada parliamo di street-food (cucina da strada). Non è una pratica moderna, non è stata inventata adesso. Negli scavi archeologici dell’antica Pompei troviamo ancora oggi…
Mi trovavo in Emilia Romagna per un Concorso tra istituti alberghieri. L’organizzazione ha ben pensato di farci visitare un Caseificio appartenente al Consorzio Parmigiano Reggiano. Che esperienza fantastica!! Così, dopo…
In questo periodo il lavoro di insegnante mi ha portato vicino Trieste, esattamente a Grado ma quando posso, mi piace prendere l’autobus e raggiungere la capitale mitteleuropea. Che bella città…
Gli elementi che caratterizzano i prodotti tipici sono: memoria storica, localizzazione geografica, qualita’ della materia prima e tecniche di produzione. L’Italia può vantare il primato, tra i Paesi dell’Unione Europea,…
Negli ultimi tempi sentiamo sempre più parlare di “dieta mediterrena“, di “prodotti a KM0“, di “biodiversità“. Ma quando questi termini si sono trasformati in azioni reali, hanno iniziato davvero a…