Le competenze per un docente oggi

competenzeinsegnantemoderno
La scuola è mutata, si è evoluta. E’ obbligatorio adottare una didattica per tutti e per farlo l’insegnante moderno deve essere più di un semplice docente, deve divenire un mediatore, un regista non solo attraverso il semplice dialogo.
Il discente deve poter vivere un processo d’apprendimento attivo ed il docente deve facilitare questo percorso.
Personalmente cerco di incrementare e potenziare ogni giorno le mie competenze per offrire ai miei alunni una didattica moderna e sopratutto dinamica.
La pedagogia è sognare il sogno dell’altro, mediare contenuti e discipline. La didattica per competenze mescola meta-conoscenze con saper fare per permettere all’alunno di potenziare le competenze già in suo possesso e ampliare la propria esperienza. Ecco come un metodo diventa contenuto, nell’istituto enogastronomico, personalmente, ho avuto modo di evidenziare quanto sia vitale l’apprendimento per situazione e la didattica personalizzata. Posso quindi evidenziare che un docente deve: amare il proprio lavoro, formarsi costantemente (lifelong learning), preparato sulla propria materia, organizzare anticipatamente la lesson plan che sia flessibile e sempre mutabile nei linguaggi, tollerante (senza pregiudizi), capacità di StoryTelling (percorso autobiografico), propositivo, innovativo (Early-Adopter cioè colui che inizia ad usare uno strumento non appena disponibile), propensione al digitale, discussioni in ambiente social, esperto del web e della cultura digitale.

Potrebbe interessarti:

Quanto è stato utile questo post?

Clicca sulla stella per esprimere un voto!

Voto medio / 5. Conteggio dei voti:

Nessun voto finora! Sarai il primo a valutare questo post.

Condividi
By Giuseppe Alfredo Ruggi

Mi reputo un professionista dinamico nel settore della ristorazione. Ho fondato questo portale nel 2008, diventato un punto di riferimento per studenti di istituti alberghieri. Sono appassionato di intelligenza artificiale e nuove metodologie didattiche e credo fermamente che non si smette mai di imparare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.