Crostata di Ricotta

Ingredienti:

  • 500 gr Pasta frolla
  • una Buccia d’Arancia grattuggiata
  • mezzo cucchiaioni di Cannella
  • una Buccia di Limone grattuggiata
  • un kilo di Ricotta
  • 4 Uova
  • 40 gr d’Uvetta
  • 1 bustina di Vanillina 
  • 300 gr di Zucchero
Procedimento:
Ricordate di accendere il forno a 180°. Preparate la pasta frolla. Iniziate ad amalgare la ricotta, le uova, la vanillina, la scorza di arancia e limone, la polvere di cannella e lo zucchero fino ad ottenere una crema liscia e omogenea. Dopo aver fatto riposare la pasta frolla stendetela tenendo da parte circa 100 gr che utilizzerete per decorare la torta e ricavate un cerchio che vi servirà per foderare il fondo e le pareti di una tortiera a cerchio apribile del diametro di cm 24 (calcolate 24 cm + i bordi della tortiera), che avrete precedentemente imburrato e infarinato. Trasferite la crema di ricotta in una casseruola e portatela lentamente a bollore, quindi trascorsi un paio di minuti spegnete il fuoco, aggiungete l’uvetta (se non piace vanno bene anche delle gocce di cioccolato) precedentemente ammollata e strizzata e versate il composto nella tortiera foderata di pasta frolla.  Piegate leggermente i bordi di pasta frolla verso l’interno, sulla crema, poi, con la pasta frolla tenuta da parte, ricavate delle strisce piatte o dei cordoncini con le quali formerete una graticola intrecciata sulla crostata, oppure ricopritela totalmente come quella fatta a scuola. Infornate la torta in forno già caldo a 180° e cuocete la crostata di ricotta per circa 60 minuti, trascorsi i quali estrarrete la torta dal forno e la lascerete raffreddare completamente. Prima di servire la torta potete spolverizzarla con zucchero al velo vanigliato.

Quanto è stato utile questo post?

Clicca sulla stella per esprimere un voto!

Voto medio / 5. Conteggio dei voti:

Nessun voto finora! Sarai il primo a valutare questo post.

Condividi
By Giuseppe Alfredo Ruggi

Mi reputo un professionista dinamico nel settore della ristorazione. Ho fondato questo portale nel 2008, diventato un punto di riferimento per studenti di istituti alberghieri. Sono appassionato di intelligenza artificiale e nuove metodologie didattiche e credo fermamente che non si smette mai di imparare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.