
L’Unione Europea ed il MIUR sono chiari: il cittadino deve essere messo in condizione di poter sviluppare competenze basi e di cittadinanza e le “Competenze Digitali” rientrano nelle 8 competenze chiave.

In queste foto il corso COMPETENZE DIGITALI tenuto presso il Palazzetto del Mare a Castellammare di Stabia, promosso dal FORUM DEI GIOVANI di C\mare di Stabia.


Cosa sono le competenze digitali?


Cosa propongo nei miei corsi?
- Elaborazione delle informazioni: riguarda l’abilità di cercare informazioni sul web tramite motori di ricerca, salvandole ed elaborandole, valutandone anche l’attendibilità.
- Creazione di contenuti: questa abilità riguarda non solo la scrittura, ma la produzione, l’elaborazione e la modifica di tutti i contenuti web, come ad esempio tabelle, immagini, file audio.
- Comunicazione: tutto ciò che riguarda la conoscenza e l’utilizzo degli strumenti di comunicazione digitali e on-line, come e-mail, chat, Voice over Ip, Sms;
- Risoluzione di problemi: l’utente sa gestire e riconoscere problemi che si presentano, ad esempio, riavviare il computer, installare o disinstallare un programma, verificare la connessione internet;
- Sicurezza: tutto ciò che concerne il corretto uso degli strumenti informatici ad esempio l’utilizzo di nome utente e password, le norme sulla privacy, la consapevolezza dei danni dovuti a un eccessivo uso.

Visita il nuovo portale RISORSE DIGITALI di Ristorazione con Ruggi.
Si tratta di una sezione del mio blog in costante aggiornamento che offre idee utili e divertenti per la didattica digitale ed a distanza. CLICCA QUI
Il portale è in linea con la DIDATTICA DIGITALE INTEGRATA, con la DIDATTICA A DISTANZA e con la FORMAZIONE A DISTANZA

per conoscere la mia offerta, in presenza ed a distanza.