In Spagna gli antipasti prendono il nome di TAPAS ma l’approccio è molto diverso. Per gli spagnoli sono un’istituzione culinaria ed adorano preparare e conversare a tavola davanti a tante piccole porzioni di cibo (TAPAS) che usano come antipasti, aperitivi ed anche per completare il pasto arricchendo la tavola di tantissimi sapori. 
Si tratta di una bellissima consuetudine nata in Andalusia e diffusa in tutta la penisola IBERICA dove tutti i locali (sopratutto i bar) offrono una meravigliosa esperienza culinaria con tantissimi meravigliosi assaggini. 
Possiamo dire che 
I TAPAS STANNO AGLI SPAGNOLI 
come 
LA PIZZA AI NAPOLETANI. 
Per i turisti è un’opportunità unica che permette di gustare tantissimi “frammenti” di grandi storie culinarie e di una vastissima varietà di gusti.
La parola TAPA significa COPERCHIO e sembra derivare dal fatto che solitamente tutte le proposte gastronomiche vengono coperte con dei piccoli coperchi per evitare polvere ed insetti.
Vengono raggruppati in tre gruppi:

Cosas de Picar


significa “cose ​​da sgranocchiare”, sono dei semplici stuzzichini. Famose sono le olive con peperoncino;
Pinchos

 vengono serviti con le “banderillas”, stuzzicadenti che ricordano i dardi della corrida

Cazuelas 
vengono accompagnati con delle salse.
Nel blog trovi molte ricette di TAPAS. 
Cerca e gusta il sapore della spagna

Di Giuseppe Alfredo Ruggi

Insegnante di enogastronomia, digital teacher e non solo. Collabora con numerose scuole d'Italia, ha pubblicato numerosi articoli e due testi. Innamorato della scuola sa bene che insegnando si impara.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *