Ricetta ideale per stupire i bambini piccoli..
..ed anche quelli grandi!!

#topocioccolato
#chocomouse

Più che una ricetta, in questo post vi faccio vedere come comporre un topolino con l’impasto del SALAME DI CIOCCOLATA

INGREDIENTI:

PROCEDIMENTO:


Innanzitutto prepariamo il nostro SALAME DI CIOCCOLATA seguendo la ricetta originale ( CLICCA QUI) ma dovremo sbriciolare in modo più fine i biscotti altrimenti non riusciremo a creare i topolini.

Una volta preparato il SALAME, cerchiamo di creare questo tipo di forma

che sarà la base dei nostri topini.
Dopo averli preparati, con le dita solleviamo leggermente due lati della parte davanti per creare le orecchie.
In una ciotola versiamo del cacao in polvere e immergiamo delicatamente i nostri topini che poi adageremo su una teglia o su un piatto. Il topino pian piano prende forma.
Dobbiamo ora porre la codina  (inutile vi dica dove venga posta). Infiliamo pian piano delicatamente la nostra liquirizia.

I NOSTRI TOPOLINI 
HANNO PRESO VITA!!


HO FATTO ANCHE UN BIG MOUSE!! 
UNA TOPOLONA CHE REGNA SUI SUOI PICCOLINI!!



N.B. se utilizziamo biscotti GLUTEN FREE questa preparazione è adatta anche per celiaci.

SQUITT!!!
SQUITT
SQUITT!!

Di Giuseppe Alfredo Ruggi

Insegnante di enogastronomia, digital teacher e non solo. Collabora con numerose scuole d'Italia, ha pubblicato numerosi articoli e due testi. Innamorato della scuola sa bene che insegnando si impara.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *