L’idea di fare un blog dove parlare di cucina, di ricette e di storia della gastronomia l’avevo da tempo. Ma è stato l’incontro con lei che mi ha fatto capire che dovevo fare il blog. Lei chi? E’ “brillante”, “sensibile”, “fa tutto quello che le dici di fare”, insomma la lavagna perfetta: la LIM (Lavagna Interattiva Multimediale). In un era di chat, blog, file sharing, touch screen la metodologia didattica non puo’ rimanere rigida e statica…..il modo di pensare ed apprendere degli alunni è cambiato ed è giunto il momento che cambi anche il modo di spiegare dei docenti. Ho assistito a qualche lezione e devo ammettere che vedo grandi potenzialità. Voi che ne pensate?
Scuola digitale italiana
