Baccalà mantecato con patate e polenta

baccalà mantecato con papate e polenta ristorazione con ruggi

INGREDIENTI:

  • 600 g baccalà (dissalato);
  • 300 g farina di mais fioretto;
  • 150 g latte;
  • 150 g di patate
  • 100 g Prosecco o vino bianco secco;
  • 2 pz filetti di acciuga sottolio;
  • prezzemolo q.b.;
  • peperoncino q.b.;
  • burro q.b.;
  • olio extravergine di oliva q.b.;

PROCEDIMENTO:

In un pentolino,  portate a bollore 1,5 litri di acqua e poi versateci a pioggia la farina di mais. Occorre fr attenzione e mescolare con cura per circa 1 ora. E’ possibile tuttavia acquistare della polenta con cottura veloce. Ottenuta una polenta morbida questa va stesa per farla raffreddare.

Intanto potete preparare il baccalà mantecato: tagliate a pezzi il baccalà e fatelo appassire dolcemente in una padella con 4 cucchiai di olio, l’acciuga e poco peperoncino. Cuocere per circa 8 minuti bagnando di tanto in tanto con del vino bianco. Una volta evaporato, aggiungete il latte e cuocete per altri 10 minuti. Una volta cotto il tutto, sminuzzate con il frullatore ad immersione.  Avrete ottenuto così il baccalà mantecato.

Potete ora cuocere le patate tagliandole come volete. Andranno semplicemente fritte.

Servite il baccalà mantecato su un crostone di polenta e le patate fritte. Da mangiare caldo.

A seconda della quantità può essere considerato un antipasto oppure un piatto unico.

Quanto è stato utile questo post?

Clicca sulla stella per esprimere un voto!

Voto medio / 5. Conteggio dei voti:

Nessun voto finora! Sarai il primo a valutare questo post.

Condividi
By Giuseppe Alfredo Ruggi

Mi reputo un professionista dinamico nel settore della ristorazione. Ho fondato questo portale nel 2008, diventato un punto di riferimento per studenti di istituti alberghieri. Sono appassionato di intelligenza artificiale e nuove metodologie didattiche e credo fermamente che non si smette mai di imparare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.