mappa concettuale schema appunto riassunto ristorazione con ruggi
Ci sono tantissimi strumenti all’interno della cucina che hanno tantissimi utilizzi ma non sono classificabili in una determinata categoria. Bisogna ben conoscere comunque il nome di ogni attrezzo per saperlo utilizzare in maniera ottimale all’interno della cucina. E’ il caso ad esempio di una grattugia, o di un becco per sac-à-poche.
Ho preparato questo schema riassuntivo per i miei alunni, utile per avere ben chiaro a quale tipologia appartiene quella determinata attrezzatura e fissare bene in mente il nome di ogni singolo attrezzo.
Clicca sull’immagine per ingrandirla oppure salvarla sul tuo computer
 
 
 
 
 
 
Forse potrebbe interessarti:
PICCOLA ATTREZZATURA PER LA PREPARAZIONE 

Il
presente Learning Object è di proprietà esclusiva di Giuseppe Alfredo
Ruggi autore del blog RISTORAZIONE CON RUGGI ed è protetto dalla legge
sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. Nessuna
immagine, schema, mappa, video, documento o learning objects ha scopo di
lucro. Hanno quindi esclusivamente finalita’ culturali e/o didattiche.
Invito quindi a non rimuovere eo modificare il presente learning object
e di segnalare nel caso di utilizzo, inviando una mail a
profruggi@gmail.com.
Questo blog ha lo scopo di condividere notizie ed esperienze, non far tuo qualcosa che è di tutti.

Di Giuseppe Alfredo Ruggi

Insegnante di enogastronomia, digital teacher e non solo. Collabora con numerose scuole d'Italia, ha pubblicato numerosi articoli e due testi. Innamorato della scuola sa bene che insegnando si impara.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *