Categoria ricerca

Le bevande nella Ristorazione

Il Bellini: storia del cocktail e ricetta

Forse quest’articolo potrebbe stupirti. Non  è la prima volta che una forma d’arte ne contamina un’altra. Sai perchè il Bellini si chiama così? Un celebre imprenditore veneziano, Giuseppe Cipriani, nella metà del 1900 aveva pensato ad una preparazione alcolica a base di prosecco. Ritornando all’origine del cocktail: Giuseppe Cipriani ideò questa miscelazione fondendo due prodotti […]

CARPACCIO: origine e storia

Forse quest’articolo potrebbe stupirti. Non  è la prima volta che una forma d’arte ne contamina un’altra. Avvenne così che uno dei piatti più particolari, base specialmente oggi di continue creazioni prese il nome di………scopriamolo assieme leggendo quest’articolo. Sai perchè il Carpaccio si chiama così? Un celebre imprenditore veneziano, Giuseppe Cipriani, nella metà del 1900 aveva […]

Cocktails sferificati: alcune ricette

Abbiamo parlato tempo fa dei cocktail molecolari. Un’affascinante mondo di consistenze strane, fumi, sfere, vapori, schiume ed emulsioni che creano suggestioni e risultati unici per la vista ed il palato. Leggi l’articolo La magia della molecular mixology In questo post vediamo alcune ricette per realizzare cocktail sferificati # ricetta n.1 = per sferificazione generica con base […]

La magia della molecular mixology ovvero come nasce un cocktail molecolare

Fino a qualche anno fa si sentiva parlare esclusivamente di “cucina molecolare“. Si tratta di uno stile di cucina in cui, attraverso reazioni chimiche, l’alimento viene trasformato totalmente. Ferran Adrià è stato il papà di quest’affascinante stile di cucina e qualcuno ha ben pensato di trasferire queste conoscenze ed applicarle al mondo dei cocktails. Nasce […]

La Birra: la storia e la produzione

La birra è una bevanda alcolica ottenuta dalla fermentazione di cereali e altre granaglie ricche di amidi. La maggior parte delle birre è prodotta con orzo, germogliato e trasformato in malto, e viene aromatizzata con luppolo. In Giappone, Cina e Corea si utilizza il riso, mentre in Africa vengono impiegati il miglio, il sorgo e altri […]