Ricerca tag:

Tecnica in Cucina

Vuoi migliorare le tue abilità in cucina? Qui troverai consigli pratici, trucchi e tutorial per preparare piatti sempre più gustosi e sofisticati

La Bistecca alla Fiorentina – storia e procedimento

La Bistecca alla Fiorentina simbolo della cucina toscana, rappresenta un esempio di come una preparazione apparentemente semplice possa diventare un simbolo culturale e gastronomico di un’intera regione Toscana. Non è un caso se la B e la F sono maiuscole. Esploreremo assieme la storia, l’importanza culturale e le caratteristiche tecniche di questo rinomato piatto. Storia […]

La divisa di cucina: quanto conta l’abbigliamento per un cuoco

In tutte le aziende che manipolano e trasformano alimenti è obbligatorio per i dipendenti indossare una divisa. In cucina la divisa indossata dai cuochi è fondamentale dal punto di vista funzionale, igienico e per la sicurezza. La divisa è importantissima. Domanda: “La divisa di cucina: quanto conta l’abbigliamento per un cuoco?” Come avviene per tutti […]

Forno statico e forno ventilato: come si usano?

Capita quasi sempre in cucina di dover usare il forno: per cuocere un arrosto, per fare dei biscotti o una bella torta oppure semplicemente per gratinare. Come capire quando usare il forno con la ventola e quando no? Quali sono le differenze tra forno statico e forno ventilato? In questo post cercherò di ripondere a […]

I coltelli giapponesi: storia e tipologie

I dati parlano chiaro: nelle cucine dei migliori chefs vengono utilizzati i coltelli giapponesi. La domanda è: perchè? Perchè i coltelli giapponesi sono sinonimo di qualità e grande resistenza nel tempo? In questo post chiariremo la questione, parlando della storia della produzione dei coltelli, elencando le diverse tipologie e quali coltelli sono indicati per specifiche […]

La cucina molecolare: storia e procedimenti

Molti scrivono che la cucina molecolare è una scienza, per me (e molti altri) la cucina stessa è una scienza. Quindi possiamo affermare che la cucina molecolare è una metodologia, uno stile di cucina fatto di ricerca ed osservazione sui comportamenti delle molecole delle materie prime durante le fasi di preparazionemanipolazionecotturaconservazione. Si parte quindi da […]

Le razze bovine Italiane invidiate in tutto il mondo

La carne bovina è tra le carni più consumate al mondo. Va detto che i principali paesi produttori sono gli Stati Uniti, il Brasile, la Russia, l’Argentina e la Cina. In Europa i principali produttori fino a qualche anno fa erano Francia e Germania. Qualche anno fa, appunto…perchè dopo decenni, anche all’estero i consumatori iniziano […]

L’importanza di lavarsi le mani nella ristorazione con schema stampabile

Lavarsi le mani non è un piccolo gesto, è molto di più. Dietro a delle semplici mosse c’è la consapevolezza di poter contagiare altre persone, c’è il cosidetto rischio di contaminazioni. Per un operatore della ristorazione lavarsi le mani è un DOVERE, più che un’esigenza. Non deve quindi essere un fastidio ma una vera e […]

La differenza tra farina 0 e farina MANITOBA

FARINA 0 E FARINA MANITOBA….sono la stessa cosa? Si e no….no e si. Leggi questo semplice articolo e scoprirai perchè molto spesso vengono confuse. Iniziamo a dire che: identificare una farina esclusivamente con lo ZERO non serve a nulla; sfatiamo quindi il “mito” della macinazione. Quasi sempre alla domanda: “che differenza c’è tra la farina […]