Ricerca tag:

I secondi Piatti – Ricette

Dalla carne al pesce passando per le verdure, trova l’ispirazione per il tuo secondo piatto perfetto. Semplici, gustosi e tanto facili da realizzare

Il coniglio ad Ischia: storia e ricetta tradizionale

Quest’anno la mia “precaria” carriera mi ha portato ad Ischia (evoluzione fonetica di “isla”, prima “insula” ) , la famosa isola verde. Una terra straordinaria: terra cara a Papa Gregorio Magno (e non solo..), è qui che si produceva la “ceramica bizantina“. Poi vennero i saraceni, poi i siciliani (è questo il tempo in cui avvenne […]

Pezzogna all’acqua pazza su crostino di pane

Questa ricetta fa parte delle ricette ideate dallo chef Alfonso Iaccarino.  Lo chef attraverso attenti studi e meticolose riflessioni è riuscito a farci riscoprire la cottura all’acqua pazza.  Don Alfonso Iaccarino si trova al centro della Penisola Sorrentina, esattamente a Sant’Agata sui due Golfi. Vuoi sapere di più? Clicca qui Fuori dalla Campania viene chiamata […]

Scaloppine al limone

Le scaloppine al limone sono un tipico secondo piatto di carne, classico ma che occorre conoscere attentamente assieme a “sua sorella“, la scaloppina al vino bianco (CLICCA QUI per la ricetta) Istituzionalmente la scaloppina implica esclusivamente l’utilizzo di carne bovina, meglio se vitello. Esistono dei tagli specifici perfetti per l’utilizzo come: il girello; il fesone […]

Gulash alla triestina

INGREDIENTI 1 kg di Muscolo bovino, 1 kg di cipolla a julienne, sale, pepe, 2 cucchiai di paprika dolce , un cucchiaio di paprica piccante, 2 foglie di alloro, 200 g di passata di pomodoro, 2 litri di brodo comune o fondo bruno, 50 g di farina tipo 00, 200 ml. di vino rosso, 300 […]

Scaloppina alla pizzaiola

INGREDIENTI (per una singola porzione) 120 g di fesa di vitello, 50 g di farina 00, 100 ml di salsa di pomodoro, sale q.b., burro 20 g, olio di semi, capperi dissalati g 10, prezzemolo tritato un cucchiaino, 30 ml di vino bianco, 50 ml di brodo. PROCEDIMENTO Parare e tagliare due fette di carne da […]

Polpette di cavolo rosso

INGREDIENTI: (per 2 persone) 1/2 cavolo rosso 200 g di pangrattato olio d’oliva extravergine qb Shoyu (salsa di soia) qb 2 cucchiaini di lievito alimentare PROCEDIMENTO: In un tegame far scaldare l’olio extravergine d’oliva (2 cucchiai da cucina) ed un cucchiaio da cucina scarso di salsa di soia. Tritare finemente con un robot da cucina il […]

RICETTA ABILITANTE: Cubilot di Vitello ripiena di mele e peperoni su turbate di scarole e fiore di mele séché

Oggi si tratta di realizzare un secondo piatto a base di carne. Il gruppo di insegnantiamici con cui mi sto abilitando ha ben pensato di scegliere il vitello. Dalla carne bianca, tenera e poco grassa, poiché alimentato solo con latte fin dalla nascita e fino alla sua macellazione (cercando nel blog si possono trovare molti […]

Ricetta abilitante: Polpette di pesce spatola con gazpacho

Ricetta semplice ma d’effetto, sopratutto per come è stata presentata. Questo P.A.S. oltre ad essere (un percorso) fortemente valido è anche un’occasione di confronto con cuochi, altri stili di cucina e sopratutto con colleghi insegnanti…..è per me è sempre una gioia il confronto e lo scambio di idee ed esperienze. Da un’idea dello chef-prof-amico ROBERTO […]

Ricetta Abilitante: Millefoglie di sgombro e patate su specchio di salsa al peperone

Anche questo Lunedì, come la volta scorsa con i miei colleghi abilitanti ci siamo ritrovati all’istituto alberghiero di Ottaviano. E anche questa volta abbiamo creato un piatto….da un’idea dell’amico collega Roberto Ruotolo nasce questo piatto.   Millefoglie di sgombro e patate  su specchio di salsa peperone INGREDIENTI: 1 patate; 1 filetto di sgombro; 50 gr. […]

PAMPANELLA

Girovagando per EATALY (se conosci cos’è EATALY leggi cercalo nel blog) mi sono imbattuto in questa simpatica ricetta, dal sapore antico. LA PAMPANELLA Chi non conosce la “PAMPANELLA”? Stiamo parlando di un’antica ricetta della cucina del maiale, ancora abbastanza frequentata in Abruzzo, nel Vastese in particolare, così come nella valle molisana del Biferno. INGREDIENTI: 1 […]