Ricerca tag:

Didattica

Un punto di riferimento per la comunità scolastica per gli Istituti professionali. Scopri progetti, attività e novità dal mondo dell’educazione degli istituti alberghieri in Italia e non solo

MLTV: essere un docente-ricercatore

Qui riportato interamente potrai leggere quest’articolo pubblicato da INDIRE. Cosa fanno i docenti-ricercatori di MLTV (Making Learning and Thinking Visible)? Si impegnano in un processo di ricerca per esplorare le domande di ricerca relative al rendere visibili l’apprendimento e il pensiero. Questo processo implica: scegliere una domanda, raccogliere dati documentando l’apprendimento, in particolare l’apprendimento in […]

MLTV: nuovi approcci per una scuola proiettata nel futuro

L’istruzione tradizionale spesso non riesce a coinvolgere gli studenti ed a rendere l’apprendimento un’esperienza memorabile. Gli studenti faticano a cogliere concetti complessi e non hanno la capacità di pensare in modo critico. Questo perchè ancora oggi la scuola italiana non ha sufficienti strumenti ed adeguati metodi e l’istruzione sembra essere diventata una routine monotona in […]

L’alternanza scuola lavoro: proteste in tutta Italia

In questi giorni si diffonde la protesta contro l’alternanza scuola lavoro. Ad oggi in oltre quaranta città Italiane si sono svolti e si stanno svolgendo presidi, cortei ed occupazioni. A Napoli tre giovani manifestanti si sono versati addosso della vernice rossa davanti alla sede del Pd Campania. Sempre a Napoli altri attivisti hanno esposto uno […]

Come utilizzare le tecnologie in classe oggi

Caro collega, scrivo questi articoli perché come per te, la mia vita è insegnare. E poter condividere quel poco che conosco per me è importantissimo. Ed ecco perché oggi scrivo di modi creativi per utilizzare la tecnologia in classe. Perché utilizzare le tecnologie? L’uso della tecnologia nelle tue classi crea uno spazio per gli studenti per […]

15 MODI PER UTILIZZARE UN TABLET IN CLASSE

L’81% degli insegnanti ritiene che i tablet possano arricchire l’apprendimento in classe. In quest’articolo vedremo assieme come i tablet possono essere utilizzati in modo efficace in classe per coinvolgere gli studenti e approfondire l’apprendimento. Qualunque sia il modello di tablet Android, Windows o iOS disponibile, si tratta sempre di uno strumento estremamente versatile quando si […]

Insegnare al tempo del Covid 19 – versione per docenti

Il Ministro dell’Istruzione insieme al Presidente del Consiglio ha confermato LA SOSPENSIONE DELLE ATTIVITA’ DIDATTICHE per TUTTE le scuole e le università d’Italia (chiuderanno solo le scuole nelle zone rosse). Cioè? Cosa sta accadendo? L’accesso alle scuole ed alle università per gli studenti è momentaneamente sospeso dal 5 al 15 marzo (per ora). L’accesso sarà […]

Schema sulla Tutela alimentare in Italia – marchi di qualità

Gli elementi che caratterizzano i prodotti tipici sono: memoria storica, localizzazione geografica, qualita’ della materia prima e tecniche di produzione. L’Italia può vantare il primato, tra i Paesi dell’Unione Europea, come numero di prodotti riconosciuti con la qualifica di Denominazione d’Origine Protetta (DOP), Indicazione Geografica Protetta (IGP) e Specialità Tradizionale Garantita (STG). Ma esistono tanti […]

Didattica a distanza: LMS a confronto

Qualche tempo fa scrissi “Come gestire una piattaforma per corsi online“, un interessante articolo che non voleva essere un vademecum ma semplicemente uno sambio di informazioni ed un confronto tra un docente del 2020 ed il lettore. LEGGI IL POST “Come gestire una piattaforma per corsi online” PRIMA DI CONTINUARE LA LETTURA LMS, TERMINE POCO […]