Linee Guida per i Licei – documenti scaricabili gratis

Linee Guida per i Licei – documenti scaricabili gratis INDICAZIONI NAZIONALI LINEE GUIDA PER I LICEI   Dove posso trovare le linee guida per la mia disciplina? Ovviamente qui, su RISTORAZIONE CON RUGGI un blog scritto da un insegnante per tutti. Le linee guida, come ben sai, sono suddivise in base a spedifici settori. Cerca […]

Event Planner al tempo dei Cesari ovvero come organizzavano un banchetto gli antichi romani

Molte volte mi capita di viaggiare con la fantasia, pormi mille perchè su determinati avvenimenti storici e di fantasticare bislaccamente. Ecco che  mentre scrivevo il mio articolo L’alimentazione ai tempi degli antichi romani comododamente seduto sul mio divano, in TV davano il simpaticissimo film THE WEDDING PLANNER con protagonista Jennifer Lopez ……….ed ho pensato: – […]

GUIDA alla LIM: cos’è e come si usa?

 In quest’articolo imparerai: ad avvicinarti alla LIM (lavagna interattiva multimediale); a capire cosa puoi realmente fare con essa e se è davvero necessaria per la tua materia; come collegarla al tuo PC; Ma prima di iniziare questa vera e propria GUIDA ALLA LIM devo obbligatoriamente fare una premessa; devo obbligatoriamente catturare il tuo interesse confidandoti […]

Cosa fa il docente di sostegno?

Quest’anno scolastico per me è incominciato con una nuova sfida: fare l’insegnante di sostegno. In questo post, quindi, una mia riflessione personale che cerca di rispondere ad alcune domande e crea nuovi spunti di riflessione. La prima cosa che mi hanno detto i miei amici colleghi è stata questa: “fare l’insegnante di sostegno oggi è […]

Qual è la differenza tra mappa concettuale e mappa mentale?

Da buon insegnante cerco sempre di dare il meglio e di utilizzare strumenti didattici corretti ed efficaci. Cerco sempre di supportare le mie lezioni con elementi grafici che permettano la piena comprensione dell’argomento: le mappe informative sono davvero efficaci. Ma tra i colleghi insegnanti c’è ancora molta confusione tra le diverse tipologie di reti semantiche […]

Le nuove tecnologie nella didattica

La profonda rivoluzione delle nuove tecnologie introdotta da qualche anno nel campo dell’istruzione italiana ha portato ad un cambiamento sostanziale nella presentazione dei contenuti di ogni singola disciplina.  Utilizzare la LIM ad esempio, vuol dire impostare una lezione interattiva, trasversale e più accattivante. La lavagna di ardesia è ormai di gentiliana memoria, obsoleta in un […]